Tu sei qui: CronacaCarte di credito clonate, commercianti truffati
Inserito da (admin), lunedì 5 luglio 2004 00:00:00
Il primo sospetto alla visione dell'estratto conto e la scoperta di forti ammanchi sul proprio conto bancario. Poi, le ricevute di pagamenti effettuati con la propria carta di credito in alcuni negozi e centri commerciali del Nord Italia, in particolare Verona e Bergamo. E' così che alcuni commercianti cavesi hanno sospettato di essere stati truffati. L'episodio è stato denunciato alla Polizia Postale, che ora indaga su un presunto giro di carte di credito clonate. Nel mirino degli investigatori ci sarebbero esperti telematici, capaci di riprodurre gli estremi della carte di credito, utilizzati per acquisti in rete, e di clonarle per poi piazzarle ad esperti faccendieri. La sofisticata truffa ruoterebbe proprio intorno alla richiesta di pagamenti via internet con carta di credito. I clonatori, secondo gli investigatori, userebbero questi "siti trappola" per richiedere pagamenti mediante carta di credito. Nella maggior parte dei casi si tratta di aste, acquisti di biglietti per viaggio, vendita di materiale sportivo. Tutto in regola, fatta eccezione per l'incursione di abili professionisti di software capace di clonare le card. Le indagini su questa presunta truffa sarebbero partite verso la fine della scorsa settimana, quando alla Polizia sono iniziate ad arrivare segnalazioni su presunti irregolarità scoperte sui conti corrente bancari e sulle ricevute dei pagamenti effettuati con le carte di credito. Sulle prime le ignare vittime, convinte di non aver sostenuto quelle spese e di non aver prelevato soldi dal proprio conto corrente, hanno pensato ad un errore. Dopo alcuni accertamenti, la scoperta dell'origine di quei pagamenti, nella maggior parte dei casi sborsati nel Nord Italia. «Non è un fatto limitato a Cava. Purtroppo - dicono gli esperti della Polizia Postale di Salerno - da tutta Italia giunge l'allarme per questo tipo di truffa, che diviene di ora in ora sempre più diffusa e sofisticata». Al momento, in attesa della trasmissione delle denunce, presentate nei locali Commissariati, sono stati avviati i primi controlli. Per ora l'indagine si preannuncia lunga e difficile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...