Tu sei qui: Cronaca"Carta Giovani", pieno sostegno dai commercianti
Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2009 00:00:00
L’Assessore alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato, Marco Senatore, ed il Presidente della V Commissione Consiliare “Istruzione e Politiche Giovanili”, Enrico Polichetti, effettueranno un incontro con i commercianti del centro nella mattinata di domani, sabato 7 febbraio, per promuovere la “Carta Giovani”, che consentirà ai ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni di usufruire di sconti, servizi ed agevolazioni presso le attività commerciali cavesi che aderiscono all’iniziativa.
L’Assessorato al Commercio, in sinergia con la Commissione Consiliare “Istruzione e Politiche Giovanili”, nei mesi scorsi ha inviato una nota a tutti i commercianti cavesi, rendendoli partecipi dell’iniziativa e chiedendo la loro adesione. Le associazioni di categoria del territorio, Confesercenti e Confcommercio, hanno caldamente sostenuto il progetto “Carta Giovani”, informando i loro associati della visita degli Amministratori, i quali saranno a disposizione per qualsiasi approfondimento.
«E’ un’iniziativa fortemente sostenuta dall’Assessorato - spiega l’Assessore Marco Senatore - Non solo consente la fidelizzazione dei giovani, attualmente con ridotte capacità economiche, ma in questo particolare momento di crisi potrà costituire un incentivo a sostegno dei consumi, e quindi del commercio cavese».
«La Carta Giovani in un primo momento sarà rivolta ai giovani cavesi - afferma il Presidente della V Commissione Consiliare, Enrico Polichetti - Successivamente, è nostra intenzione allargarla anche agli altri Comuni, così da consentire un più ampio respiro commerciale».
Regolamento “Carta Giovani”
La “Carta Giovani”, consentirà ai ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni di usufruire di sconti, servizi e agevolazioni presso le attività commerciali cavesi che aderiscono all’iniziativa. La Carta Giovani verrà distribuita presso l’Informagiovani e per averla sarà sufficiente compilare la scheda di iscrizione. I giovani in possesso della Carta, avranno la possibilità di usufruire di sconti su:
- articoli sportivi;
- autoscuole;
- cinema e musica;
- librerie;
- ottici e fotografi;
- attività sportive;
- cartolerie, copisterie e Internet Point;
- Computer telefonia e elettronica;
- Musei;
- Corsi di lingua e di informatica;
- Ostelli per la gioventù, alberghi e residence, attività ricettive;
- Finanziamenti a tassi agevolati per chi vuole aprire nuove attività, per coloro che intendono frequentare corsi di formazione.
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10223108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...