Tu sei qui: CronacaCaro libri, interrogazione di Annunziata
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 24 settembre 2004 00:00:00
Caro libri: interrogazione parlamentare di Andrea Annunziata, onorevole della Margherita, per venire in aiuto, attraverso la detrazione fiscale già dalla prossima dichiarazione dei redditi, alle famiglie italiane e cavesi che all'inizio di ogni anno scolastico devono acquistare i libri di testo per i propri figli. L'interrogazione è ora all'esame del Ministro delle Finanze. In pratica, l'on. Annunziata chiede la detrazione fiscale della spesa per l'acquisto dei libri di testo, che pesa sul bilancio familiare come un macigno. La richiesta vuole che la detrazione sia attuabile già dalla prossima dichiarazione dei redditi. Una proposta determinata dal "caro libri" e dal superamento del tetto di spesa per l'acquisto dei libri di testo. Ogni anno, infatti, il Governo fissa un tot massimo di spesa che ogni famiglia deve affrontare per garantire il diritto allo studio dei propri figli. Tuttavia, per rincari o illecite maggiorazioni, tale budget di spesa viene puntualmente sforato. Un fenomeno verificatosi soprattutto per le Scuole Medie Inferiori e Superiori. Con un'interrogazione al Ministro dell'Istruzione e della Ricerca ed al Ministro dell'Economia, dunque, Annunziata ha chiesto l'intervento immediato del Governo. «Alcune associazioni di consumatori - scrive l'on. della Margherita - hanno denunciato lo sforamento dei tetti di spesa per i libri scolastici da parte delle Scuole Medie. Un fatto gravissimo, che va ad aggiungersi alla già critica situazione delle famiglie, sottoposte ad un gravoso esborso economico, acuito dai costi dei complementi scolastici, sempre più onerosi anche per effetto di martellanti campagne pubblicitarie». Il parlamentare si aspetta che il Ministero della Pubblica Istruzione disponga i controlli più opportuni in materia di adozione dei libri di testo, per verificare la regolarità e la correttezza delle procedure adottate dagli organi scolastici e per conoscere l'esito dei controlli svolti negli ultimi anni dall'apposito Osservatorio sui libri di testo istituito presso il MIUR.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...