Tu sei qui: CronacaCarmine Salsano alla guida dell'AAST
Inserito da (admin), venerdì 17 gennaio 2014 00:00:00
Questa mattina, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, è stato presentato il nuovo commissario della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, l’arch. Carmine Salsano. Sono intervenuti il sindaco Marco Galdi, il consigliere regionale Giovanni Baldi (presidente della Commissione Consiliare regionale alle Attività produttive e Turismo), l’assessore comunale al Turismo, Marco Senatore, il direttore dell’AAST, Mario Galdi, il commissario uscente dell’Azienda, dott. Filippo Diasco, ed il neo commissario Salsano.
«Con vero piacere - ha esordito l’on. Giovanni Baldi - saluto la nomina da parte del presidente Caldoro del nuovo commissario dell’AAST di Cava, l’arch. Carmine Salsano. Ma consentitemi qui di ringraziare il precedente commissario, il dott. Filippo Diasco, alto dirigente della Regione, per l’impegno profuso per la promozione della città di Cava. Ha agito bene, unitamente al direttore Mario Galdi. Un saluto affettuoso a lui ed al neo commissario. Auguro a quest’ultimo un altrettanto buon lavoro. Siamo in un momento topico per il turismo in Campania. La nuova legge sta per essere licenziata. Il testo affida ai Comuni un ruolo fondamentale per il rilancio del territorio campano nel settore turistico. Al sindaco di Cava, dunque, capofila del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi, la facoltà di operare nel settore su indicazioni della cabina regionale, che sancirà le linee guida».
Filippo Diasco ha sottolineato quanto abbia accolto con grande responsabilità e soddisfazione il ruolo ricoperto fino a pochi giorni fa: «Una città dalle grandi tradizioni mi ha permesso di lavorare, in piena sinergia con il Comune, raggiungendo risultati importanti. Responsabilità ancor più importanti a livello regionale mi hanno precluso la possibilità di continuare questo rapporto, ma resterò sempre un cavese d’adozione».
Mario Galdi, direttore della locale AAST, ha presentato i dati in crescita sul piano dell’ospitalità alberghiera in città. E questo sottolinea il buon lavoro svolto in questi anni nel campo degli eventi organizzati, capaci di trasformare sempre di più la vallata in un interessante attrattore turistico.
Marco Senatore, assessore al Turismo, ha garantito la continuazione del rapporto stretto in questi ultimi tempi con l’Azienda di Soggiorno anche con il neo commissario Salsano. In cantiere numerose iniziative che puntano a migliorare sempre di più la capacità attrattiva del contenitore “Cava”.
Carmine Salsano, tornato ad essere solo un dipendente regionale dopo le dimissioni da assessore comunale presentate quest’oggi per i nuovi impegni che gli sono stati affidati, ha ringraziato il presidente Caldoro e l’on. Baldi per la fiducia accordatagli ed il precedente commissario Diasco per quanto fatto finora al vertice dell’Ente. «La sinergia con il Comune, fortificata dai lunghi anni di amicizia con il sindaco Marco Galdi, sarà sempre più intensa ed “a beneficiarne sarà la città e la sua meravigliosa, eterna vocazione turistica», ha dichiarato Salsano.
Il sindaco Marco Galdi, a conclusione dell’incontro, ha ringraziato gli intervenuti ed in particolare il suo ex assessore Carmine Salsano, che poco prima aveva rimesso ufficialmente le deleghe assessoriali proprio per il nuovo incarico ricoperto. «L’arch. Salsano è stato e resterà un mio stretto collaboratore, a prescindere dall’incarico ricoperto. Gli faccio i migliori auguri per il nuovo, prestigioso incarico che il presidente Caldoro gli ha affidato. Sono sicuro che il suo impegno personale ci aiuterà a far crescere sempre di più la città. I dati che il direttore dell’AAST, Mario Galdi, ci ha presentato ci fotografano una situazione positiva per la nostra Cava. Rispetto al trend negativo di altre realtà, le presenze turistiche nella vallata si sono incrementate nel 2013 di circa il 10% rispetto all’anno precedente. Al nuovo commissario Salsano si consegna, dunque, un risultato incoraggiante, frutto di un lavoro qualitativamente apprezzabile fatto finora. Non ci resta che continuare su questa strada. Anzi, di allargare i nostri orizzonti alla Costa d’Amalfi, come stiamo già facendo e come la nuova legge regionale sul Turismo prevede».
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10906102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...