Tu sei qui: CronacaCaritas diocesana, sportello legale per gli extracomunitari
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 10 novembre 2009 00:00:00
La Caritas diocesana di Amalfi-Cava si arricchisce dall’11 novembre 2009 di un nuovo luogo di ascolto a favore di stranieri in difficoltà, ovvero lo sportello legale per gli extracomunitari.
Lo sportello, che si avvarrà della consulenza gratuita dell’avv. Alessandro La Torraca, sarà aperto ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, presso il Palazzo Vescovile in Piazza Duomo 9, a Cava de’Tirreni.
«L’apertura di questo nuovo sportello - afferma il direttore della Caritas diocesana, prof. Rosario Pellegrino - non vuole essere un semplice servizio aggiuntivo offerto al pubblico, ma un nuovo modo di rapportarsi al tema della mobilità umana, sempre più avvertito sul nostro territorio come in ogni altro luogo, che mira ad andare oltre i soli interventi contingenti di emergenza e che cerca di alimentare una piena accoglienza da parte delle nostre comunità verso queste persone, che hanno dovuto per varie ragioni lasciare il loro paese d’origine, e favorire una effettiva integrazione degli stranieri sul territorio locale».
Lo sportello legale extracomunitari è un’appendice di quello giuridico già da anni funzionante in diocesi. Si pone tra i suoi compiti la presa in carico delle storie di sofferenza degli utenti extracomunitari, l’ascolto delle loro difficoltà, l’accompagnamento in un percorso di superamento delle stesse attraverso una consulenza ed un orientamento legale. Fine ultimo dello sportello non è risolvere un semplice bisogno contingente dell’individuo, ma dare dignità, speranza e fiducia alla persona umana.
Per maggiori informazioni, rivolgersi alla Caritas diocesana di Amalfi-Cava (tel/fax 089.466030; e-mail caritasamalficava@libero.it).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...