Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCaritas, al via la colonia estiva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Caritas, al via la colonia estiva

Inserito da (admin), martedì 3 luglio 2012 00:00:00

La Caritas diocesana di Amalfi-Cava de’ Tirreni anche per questa estate promuove la colonia estiva diurna a favore di minori cavesi di età compresa tra i 6 ed i 12 anni. Le attività gratuite, realizzate dagli operatori Caritas e da un gruppo di volontari del corso di formazione al volontariato, si svolgono nel corso del mese di luglio ed affiancano le giornate a tema destinate agli anziani.

Nell’ambito della colonia, ciascun minore trascorre una settimana (dal lunedì al venerdì) tra laboratori tematici, giochi di socializzazione ed integrazione interculturale, giornate al mare presso il lido balneare Rosa dei Venti di Vietri sul Mare, visite guidate alla riscoperta del territorio locale.

Quest’anno, infatti, il progetto estivo è denominato “Cava siamo noi”, in quanto volto alla valorizzazione del patrimonio culturale, avvicinando i minori alla storia di Cava. Attraverso l’uso di materiale multimediale (foto, slides…) vengono illustrati i luoghi più importanti della città: Borgo Scacciaventi, i palazzi signorili, le chiese della Madonna dell’Olmo e di Sant’Adiutore, il Palazzo di Città, il monumento ai caduti. Tali luoghi sono oggetto di una visita guidata, a cui seguirà un momento laboratoriale in cui i ragazzi vengono stimolati ad elaborare in modo creativo quanto appreso ed a ricreare l’atmosfera della vita cavese nel Cinquecento, caratterizzata dalle famose botteghe artigiane.

Il Centro di Ascolto diocesano anche quest’anno si pone quale riferimento significativo per la presa in carico di minori e famiglie che vivono particolari situazioni di difficoltà. La colonia prevede: l’inserimento educativo diurno di minori in contesti differenti da quello familiare mediante interventi educativi mirati ed individualizzati; la definizione, l’accettazione, l’interiorizzazione, la condivisione ed il rispetto di regole sociali, fondamentali per ciascun individuo ed indispensabili per la convivenza di gruppo; la promozione della conoscenza e delle relazioni umane tra minori che vivono sullo stesso territorio e nuclei familiari che vivono analoghe situazioni di difficoltà; il supporto alle famiglie nella gestione della giornata dei propri figli nel periodo di chiusura della scuola e di stasi delle attività extra-scolastiche autunnali ed invernali, consentendo loro di conciliare la vita familiare con quella professionale; l’integrazione interculturale con minori di cultura differente dalla propria; l’educazione ad uno stile di vita sobrio, proponendo, tra l’altro, attività di laboratorio manuale e creativo attraverso il riutilizzo di materiali poveri.

Grande soddisfazione del Direttore della Caritas, prof. Rosario Pellegrino, che ha salutato i minori protagonisti della colonia, portando il saluto dell’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, che certamente non farà mancare la sua presenza ai minori, come avviene abitualmente per gli anziani ospiti della Caritas.

Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10734103

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...