Tu sei qui: CronacaCaritas, al via i Cantieri della Solidarietà
Inserito da Ufficio stampa Caritas diocesana (admin), lunedì 26 maggio 2008 00:00:00
Giovedì 29 maggio, alle ore 18.30, presso il Palazzo Vescovile di Cava de'Tirreni, si terrà un incontro in cui sarà illustrata la proposta per la prossima estate dei Cantieri della Solidarietà 2008, un progetto che, promosso dalla Caritas diocesana di Amalfi-Cava sul territorio locale, si propone di creare dei campi estivi di condivisione e di servizio, aperti a tutti coloro che vogliono dedicare, gratuitamente, parte delle proprie vacanze agli altri, allo scopo di garantire a minori ed anziani momenti di gioia, di socializzazione e di serenità.
I Cantieri della Solidarietà sono innanzitutto l'occasione per valorizzare il bisogno di volontariato presente sul territorio locale, vera e propria sorgente inesauribile e fonte indispensabile, a cui poter attingere per creare nella società reti solidali di sostegno e prossimità nei confronti delle categorie deboli, bisognose di presenze e di comprensione nei momenti di difficoltà. Sarà, perciò, data la possibilità a quanti volessero mettere in discussione le proprie abitudini un'interessante esperienza formativa e di servizio concreto a favore di chi realmente ha bisogno di aiuto o semplicemente di compagnia nella sua difficoltà.
I Cantieri hanno, quindi, oltre alla funzione di offrire concretamente un servizio (quale la creazione di momenti di svago e di distrazione a favore di persone sole o in difficoltà), una finalità educativa, capace di alimentare nella società percorsi di cittadinanza attiva in cui il senso di appartenenza ad una comunità politica passa non solamente attraverso la titolarità dei propri diritti, ma anche attraverso una sorta di dovere civico, che è l'attivo interessamento ai bisogni ed alle problematiche altrui. Sul quantum della disponibilità al progetto è lasciata piena libertà al volontario, potendo essa essere di tutto il periodo estivo, di un solo mese, ma anche di un'unica settimana o di una semplice giornata dell'intera estate.
Nello stesso tempo il progetto, dedicando prevalentemente la sua attenzione ai minori (innanzitutto quelli maggiormente a rischio), ha lo scopo di supportare qualsiasi azione di prevenzione sulle nuovissime generazioni, mirata a lasciare ad esse, mediante la proposta del momento ludico-ricreativo, un'educazione rispettosa di sé e degli altri, atta ad evitare nella successiva fase adolescenziale fenomeni preoccupanti come la dispersione scolastica, il bullismo, le varie forme di dipendenze, ecc. La data di apertura dei Cantieri della Solidarietà è fissata ufficialmente per il giorno 16 giugno, la loro chiusura per il giorno 6 settembre. Destinatari del progetto sono i minori e gli anziani.
Le attività in programma sono le Animazioni di Strada per i minori in alcuni quartieri di Cava de'Tirreni, la Colonia Estiva di una settimana per i minori di età compresa tra i 6 e gli 11 anni presso la Casa di Prima Accoglienza De' Nuccio in Vietri sul Mare e, per finire, le Attività Varie per gli anziani, per consentire loro di trascorrere un'estate più serena. Le iscrizioni per la Colonia Estiva devono pervenire all'Ufficio Caritas, sito in Piazza Duomo 9 a Cava de'Tirreni, entro il giorno 9 giugno. Orari di apertura al pubblico: lun-merc-ven ore 10.00-13.00, giov. ore 16.00-18.00. Per maggiori informazioni sulle attività sul territorio, rivolgersi al medesimo Ufficio, telefonare al numero 089 466030 o inviare un'e-mail all'indirizzo caritasamalficava@libero.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10353105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...