Tu sei qui: CronacaCaritas, a gonfie vele la raccolta di cellulari
Inserito da Ufficio Stampa Caritas Diocesana Amalfi-Cava (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00
La Caritas Diocesana di Amalfi-Cava informa che sul territorio locale è sempre attiva la raccolta dei cellulari usati e/o non funzionanti, iniziata lo scorso mese di ottobre. I risultati della raccolta finora realizzata sono più che positivi, essendo state spedite 8 casse, per un totale di oltre 1.000 cellulari, nell'attesa che si riempia anche la nona. Per raggiungere tali risultati la raccolta ha beneficiato di una stretta collaborazione e di un serio interessamento all'iniziativa da parte delle istituzioni locali (in particolare l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Cava de'Tirreni), del sistema scolastico e degli esercizi commerciali, che sono diventati in questi mesi dei veri e propri centri di raccolta a disposizione di quanti volessero aderire ad una simile iniziativa di solidarietà senza costo per il sostenitore finale.
Tale dato, confrontato con la raccolta avvenuta a livello nazionale, che è stata di circa 18.500 cellulari nel periodo dicembre 2007-marzo 2008, avvenuta in quasi 250 punti di raccolta attivati sulla penisola, porta a concludere che 6 cellulari su 100 arrivati a Gallarate (VA), dove è presente il centro di stoccaggio nazionale, sono stati inviati dalla nostra Caritas diocesana e grazie all'impegno di tutti. La Caritas Diocesana ricorda in ogni caso, per coloro che tuttora non sono a conoscenza di tale campagna di raccolta, come essa sia stata lanciata sul territorio nazionale dal MAGIS - Movimento e Azione dei Gesuiti per lo Sviluppo - e miri a finanziare due progetti di sviluppo e di cooperazione nel continente africano, e più dettagliatamente il sostegno ad un ospedale per malati di Aids in Kenya e la realizzazione di 100 cucine solari per essere utilizzate collettivamente da gruppi di famiglie in comunità locali in Ciad.
I cellulari raccolti destinati a finanziare tali progetti vengono spediti in Inghilterra, dove una società specializzata, la CMR (Corporate Mobile Recycling) smaltisce in maniera corretta gli apparecchi inutilizzati, garantendo la gestione delle componenti pericolose nel rispetto della legislazione europea in materia ambientale. Da ciò si evince come un gesto di solidarietà, come il donare il proprio cellulare inutilizzato o rotto, capace di per sé di alimentare speranza di giustizia, promozione umana e sviluppo nelle regioni più svantaggiate del globo, abbia in sé anche una valenza ecologica, destinando al riciclaggio le componenti ancora utilizzabili e smaltendo in modo rispettoso dell'ambiente quelle pericolose e non più riciclabili.
Per la raccolta dei cellulari e per maggiori informazioni, rivolgersi alla Caritas Diocesana di Amalfi-Cava, Piazza Duomo 9, Cava de'Tirreni (Sa), tel/fax 089 466030, e-mail caritasamalficava@libero.it. Orari di apertura: lun-mer-ven ore 10-13, giov. ore 16-18.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...