Tu sei qui: CronacaCarico e scarico merci, ecco la soluzione
Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00
Il neo assessore al Commercio, Enzo Servalli, è all'opera. Messi a segno già due provvedimenti: la riduzione della Tosap al 50% fino a gennaio per gli esercizi pubblici (tavolini all'aperto) e la riorganizzazione, in fase di realizzazione, per le operazioni di carico e scarico merci nel centro storico, oggi isola pedonale e chiusa al traffico.
«Abbiamo a disposizione due aree a nord e sud del centro storico, Piazza Lentini e Piazza S. Francesco, per la sosta dei mezzi pesanti e da lì, con carrelli elettrici che si muovono su gomma, si potrà effettuare il carico e scarico lungo il centro storico. Non ci nascondiamo le difficoltà iniziali dell'organizzazione e della realizzazione, ma la soluzione può diventare concreta. L'abbiamo proposta ai commercianti sulla scorta di esperienze maturate già in alcuni centri storici dell'Italia centrale e settentrionale», spiega Servalli.
Provvedimenti che hanno riscosso consensi, in particolare l'ultimo. «È la prima risposta concreta che viene ad un problema da noi più volte sollevato, mancava solo la volontà politica per attuarlo», dichiara Aldo Trezza della Confesercenti. L'approvazione viene anche dalla Confcommercio. «Il neo assessore si sta muovendo con intelligenza e, soprattutto, privilegiando l'ascolto ed il dialogo. Solo così sarà possibile poter costruire un progetto sinergico per la città e per la valorizzazione del commercio», sottolinea Antonio della Monica.
Enzo Servalli è pronto e sta lavorando ad un progetto commerciale che coinvolga le varie forze in campo: «Abbiamo un patrimonio inestimabile, un centro commerciale naturale, il nostro stupendo porticato. Insieme dobbiamo lavorare perché diventi concreta la proposta di un commercio di qualità in una città di qualità». Ed il progetto "Borgo in luce" ed il ridisegno urbano del centro e delle traverse con un arredo intonato sono solo due momenti del progetto che Enzo Servalli ama definire «centro commerciale integrato naturale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...