Tu sei qui: CronacaCarenza idrica, le spiegazioni dell'Ausino
Inserito da (admin), lunedì 3 settembre 2007 00:00:00
Le polemiche scatenatesi all'indomani delle due improvvise e consecutive interruzioni della fornitura idrica in alcuni quartieri collinari e periferici di Salerno, a Cava de'Tirreni, Baronissi, Fisciano ed in gran parte dell'Agro sarnese-nocerino, hanno spinto il presidente dell'Ausino Spa, Achille Mughini, a fornire alcune spiegazioni tecniche prima di rivolgere le scuse all'utenza per il disservizio.
«La nostra accurata campagna di ricerca perdite, intensificata in questo periodo di carenza idrica - scrive l'ex vice di Villani - ha riscontrato la presenza di una perdita in una giunzione dell'acquedotto consorziale nel territorio del Comune di Giffoni Valle Piana. Senza un immediato intervento, il danneggiamento avrebbe potuto provocare il cedimento di tutta la giunzione nell'arco di qualche giorno, con rischi per la pubblica incolumità e conseguenti gravi disservizi per i cittadini. L'intervento di riparazione avvenne nella notte del 30 agosto. Superato il problema ed avviata la rete a regime, alle 16 di venerdì registrammo un brusco calo di portata, causato dalla rottura di un giunto in località Prepezzano di Giffoni Sei Casali. Il personale ricorse ad un'interruzione immediata dell'erogazione, per effettuare la radicale riparazione nel più breve tempo possibile. L'acqua iniziò a scorrere nelle tubature dalla mezzanotte di venerdì: l'acquedotto entrò a regime, nella tratta fino a Salerno alle 8 di sabato, nelle zone di Cava, Baronissi e Fisciano alle 10, successivamente negli altri Comuni dell'Agro nocerino-sarnese serviti».
Mughini svela: «Durante le operazioni non è mai mancata la comunicazione con le Amministrazioni e con i responsabili di tutte le reti interne alimentate, al fine di attenuare i disagi attraverso la distribuzione dell'acqua ancora gestibile». Alla popolazione: «Ci si scusa con l'utenza per i disagi causati, che, in ogni caso, hanno consentito di migliorare l'efficienza della rete ed eliminare alcune perdite, recuperando risorsa utile a fronteggiare il contingente periodo di carenza idrica che sta determinando un calo eccezionale di portata alle sorgenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10826108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...