Tu sei qui: Cronaca‘Carducci-Trezza', piccoli talenti crescono
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00
Lo scorso venerdì sera, sul palco dell'Auditorium dell'ITC "Matteo Della Corte", si è tenuto il consueto spettacolo di fine anno degli alunni della Scuola Media Statale "Carducci-Trezza", interpreti di esibizioni di grande qualità. La corale ed il gruppo strumentale "Magia di Note", diretti dai professori Antonio Statuti, Maria De Santis e Lucia Siani, hanno eseguito, cantando e suonando, colonne sonore di famosi film, impreziosite dalle coreografie preparate dallo stilista cavese Antonio Lambiase. Il momento musicale è stato seguito da una sfilata di moda, ispirata al cinema e curata sempre da Antonio Lambiase, che, in collaborazione con le docenti Accarino e Canoro, ha realizzato particolarissimi abiti in carta Amalfi. Spazio anche all'arte, accanto alla musica ed alla moda. Infatti, gli studenti del plesso diretto da Dante Sergio hanno aderito ad un'attività interdisciplinare basata sull'insegnamento del canto, del ballo e della recitazione, svolgendo, quindi, il duro e faticoso mestiere di essere famosi. La sintonia tra la "Carducci-Trezza" e la Scuola Media "Amendola" di Sarno ha permesso di realizzare una sfilata di abiti d'epoca, da "Maria Antonietta" a "I Figli dei Fiori". Un'iniziativa concretizzatasi grazie alla collaborazione tra lo stilista Lambiase e la docente della scuola sarnese Francesca Rainone. Insomma, una vera fucina di talenti, che, seppure dilettanti, ogni anno lavorano al massimo delle loro possibilità e puntualmente, offrendo uno spettacolo variegato e d'alto livello, riescono a strappare ad un pubblico sempre più numeroso scroscianti e meritati applausi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...