Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCarceri: denuncia Osapp, in Campania condizioni indegne

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Carceri: denuncia Osapp, in Campania condizioni indegne

Inserito da (Redazione), martedì 28 marzo 2017 15:49:25

Carenza cronica di agenti, specie del personale femminile con situazioni di palese illegittimità, condizioni di vivibilità lavorativa e di sicurezza "indegne". Sono alcune delle problematiche relative agli istituti penitenziari campani sollevate dall'Osapp, l'Organizzazione sindacale autonoma della Polizia Penitenziaria, che con un duro comunicato a firma del segretario generale Leo Beneduci dà un vero e proprio ultimatum di trenta giorni al Ministro della Giustizia Andrea Orlando, al Capo del Dap (Dipartimento Amministrazione penitenziaria) Santi Consolo e ai Gruppi Parlamentari "affinchè intervengano, altrimenti scatterà la mobilitazione del personale".

L'Osapp fotografa l'attuale situazione delle carceri regionali e delle strutture, come gli ex ospedali psichiatrici giudiziari, interessate da modifiche funzionali dopo la chiusura prevista per legge nel 2015. Per l'ex Opg di Napoli, il problema denunciato è quello relativo alle "60 unità di Polizia ‘parcheggiate' presso il Centro penitenziario di Secondigliano e in attesa di trasferimento presso altre sedi". Alla Casa Circondariale di Lauro (Avellino), trasformata in Istituto a Custodia Attenuata per detenute madri, vi sono attualmente "alcuni addetti del Corpo rimasti presso tale sede a vigilare la struttura durante i lavori, di fatto non terminati ed interminabili, malgrado che la data di conclusione fosse prevista per lo scorso mese di settembre, mentre altre unità ancora sono distribuite presso altre strutture senza percepire l'indennità di missione".

Per l'ex Opg di Aversa (Caserta), che dovrebbe essere convertito in casa di reclusione per 100 detenuti, l'Osapp segnala che ad ora "non vi è stato alcun incremento di personale e malgrado la specifica richiesta di almeno 15 unità per i primi parziali adempimenti operativi e di servizio ne sono arrivate solo 8". A Santa Maria Capua Vetere (Caserta), istituto che ospita circa 1.200 detenuti, di cui 600 ad Alta Sicurezza, "sono presenti ‘solo' 300 agenti e sussiste una ancora più grave carenza di personale femminile; del tutto insufficienti inoltre la presenza di Sovrintendente e Ispettori".

Ad Avellino il sindacato segnala che "gli agenti delle unità cinofile sono obbligati da mesi a percorrere 100 km al giorno per recarsi presso la Casa Circondariale di Benevento in base a presunti lavori di adeguamento della sede originaria per i quali non esiste un progetto e che non hanno mai avuto inizio". A Salerno "si sta provvedendo all'apertura del Reparto isolamento e della seconda sezione senza alcuna unità aggiuntiva di Personale"; a Benevento "perdura la gravissima carenza di personale femminile". Stessa situazione anche ad Ariano Irpino (Avellino), dove mancano soprattutto sottufficiali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109417107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...