Tu sei qui: CronacaCaos totale alla ‘Don Bosco'
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00
Caos, ieri mattina, alla Scuola "Don Bosco". La caotica uscita dei bambini nel primo giorno di scuola è stata, purtroppo, bissata dall'ingresso di ieri. Centinaia di bambini e genitori pressati come sardine davanti all'unico ingresso disponibile e mamme infuriate in delegazione negli uffici della dirigente Cherri, minacciando di non portare i bambini a scuola o di trasferirli in altri Circoli. Non ha funzionato il servizio pulmini del Comune. Lasciata a terra una classe distaccata all'Epitaffio, ove è arrivata alle 9.15. A fine lezioni, riaccompagnata con oltre mezz'ora di ritardo una scolaresca spostata a Sant'Arcangelo. Portone aperto alle 8.15, quando gli alunni avrebbero già dovuti essere in classe, senza intervallarne l'ingresso come il primo giorno di scuola, con conseguente calca e confusione che hanno spaventato gli stessi bambini, con una generale considerazione: cosa succederà quando pioverà? Il clima, tra le famiglie soprattutto, è molto teso. Proteste vibranti per la disorganizzazione e la mancanza di un accurato piano di ingresso ed uscita, stante le difficoltà per la ristrutturazione dell'istituto note da tempo. Una dimostrazione di superficialità per alcuni, incompetenza per altri, da parte sia della Scuola che del Comune, alla quale si è tentato di porre rimedio nella giornata di ieri predisponendo l'ingresso delle materne e prime classi dal cortile interno e l'apertura del portone alle ore 8. Saranno scaglionate le uscite: materne, prime, quarte e quinte dal portone, mentre seconde e terze usciranno dalla scala d'emergenza. Riorganizzato anche il servizio di pulmini, che i genitori hanno chiesto di posizionare su Corso Mazzini o in via Della Corte, per consentire a chi deve aspettare anche i figli dislocati altrove di non correre da una parte all'altra dell'istituto. Allo studio pure l'utilizzo del parcheggio privato di Piazza Lentini per evitare il congestionamento del traffico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...