Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCannetiello, ordinata la bonifica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cannetiello, ordinata la bonifica

Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2014 00:00:00

Continua a tenere banco la vicenda relativa all’ex discarica di Cannetiello. Il sindaco Galdi lunedì scorso ha emesso un’ordinanza sindacale con cui impone al signor A.F., nella veste di proprietario dell’area, gestore ed esecutore delle opere relative alla sua realizzazione, la bonifica del sito ed il ripristino ambientale dell’ex discarica.

In base a quanto si legge nell’ordinanza sindacale, sembrerebbe essere emerso che i fenomeni scoperti negli ultimi mesi in seguito alle analisi ed ai rilievi dell’Arpac (ovvero la presenza di sostanze quali stagno, idrocarburi ed ammoniaca nel terreno analizzato) sarebbero riconducibili ad alcune carenze nella fase esecutiva di realizzazione della discarica da parte del gestore del sito, il quale non avrebbe adempiuto a tutto quanto prescritto nel contratto stipulato con il Comune di Cava de’ Tirreni l’11 marzo 1991.

Nello specifico, al proprietario dell’area, nonché ex gestore della discarica di Cannetiello, viene contestata la cattiva esecuzione delle opere di impermeabilizzazione sia del fondo che delle pareti laterali della discarica, pertanto lo stesso è stato ritenuto il soggetto obbligato alla bonifica ed al ripristino ambientale dell’area. Il progetto cui si riferisce il contratto stipulato tra le parti prevedeva un adeguamento della discarica mediante la realizzazione di nuovi volumi di stoccaggio per una capacità di circa 130mila metri cubi, l’impermeabilizzazione del fondo e delle pareti della discarica con manto impermeabile previa sistemazione del sottofondo, il drenaggio e la raccolta del percolato in vasche a tenuta, opere per allontanamento dal perimetro della discarica delle acque superficiali e meteoriche, la recinzione dell’intera area della discarica con pali e rete metallica. Stando a quanto riportato nell’ordinanza sindacale, il gestore non avrebbe provveduto a realizzare le opere prescritte anche dal Servizio Ecologia della Regione Campania in una relazione del 1988.

In caso di mancata ottemperanza, le attività di bonifica e ripristino ambientale saranno eseguite d’ufficio dal Comune, con diritto di iscrizione di ipoteca sul fondo e l’esecuzione in danno delle stesse, con recupero delle somme anticipate.

Dopo anni di silenzio, la situazione ambientale dell’ex discarica di Cannetiello è tornata alla ribalta nel marzo scorso, in seguito ad uno straordinario e rilevante afflusso d’acqua fuoriuscito dalla briglia a monte delle vasche dì raccolta. La fuoriuscita dei liquidi di percolazione dall’impianto aveva condotto l’autorità giudiziaria a porre il sito sotto sequestro. Allo stesso tempo è partito un ulteriore procedimento giudiziario, in quanto sull’area in oggetto c’era un’attività di gestione dei rifiuti non autorizzata, aggravata dal fatto che l’area è sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La discarica di Cannetiello La discarica di Cannetiello

rank: 10854107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...