Tu sei qui: Cronaca«Cannetiello, nessun allarme per la salute»
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2014 00:00:00
Circa la situazione di rischio ambientale legata alla discarica di Cannetiello, il sindaco Marco Galdi tiene a rappresentare sinteticamente quanto segue:
«1. La nostra amministrazione ha puntualmente eseguito tutte le prescrizioni che nel tempo l’ARPAC ha impartito, a salvaguardia della salute pubblica.
2. L’ex discarica comunale è stata classificata dalla Regione Campania come sito a scarsa valenza di rischio ambientale e, come tale, non è stato ricompreso fra i siti da finanziare per il risanamento ambientale.
3. Dal mese di marzo scorso, a causa delle ingenti piogge, si è rilevato un ruscellamento scaturente dalla briglia alla destra del muro di contenimento della discarica. Dalle analisi realizzate a cura del Comune non è emersa la presenza di metalli pesanti o comunque di sostanze gravemente nocive per la salute. Tuttavia, trattandosi di sostanze non compatibili per disciplina ministeriale con l’immissione nei corpi superficiali (sarebbero state ad esempio compatibili con l’immissione in fogna in zona industriale) si sta provvedendo quotidianamente alla raccolta mediante autobotti ed al trasporto presso discariche autorizzate.
4. Proprio in questi giorni la Procura della Repubblica di Nocera, che ha sottoposto l’area a sequestro, l’ha dissequestrata per consentire la realizzazione di ulteriori lavori di sistemazione della discarica che dovrebbero consentirne l’impermeabilizzazione, onde evitare che con la prossima stagione delle piogge il ruscellamento, che frattanto continua ad essere smaltito anche se tende a prosciugarsi con la bella stagione, si riformi.
Personalmente ritengo non sussistano, quantomeno con riferimento al sito dell’ex discarica comunale di Cannetiello, continuamente monitorato e sottoposto a periodici interventi di messa in sicurezza sotto la direzione tecnica dell’ARPAC, particolari motivi di allarme per la salute dei cittadini».
Il Sindaco, Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...