Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCandidati, a voi la parola (prima parte)

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Candidati, a voi la parola (prima parte)

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 24 maggio 2001 00:00:00

Polemiche, veleni ed accuse reciproche: è il clima che sta caratterizzando la campagna elettorale in vista del ballottaggio del 27 maggio fra Alfredo Messina e Francesco Musumeci. In città sembra crescere il partito degli indecisi; soprattutto a beneficio di costoro, abbiamo voluto richiamare l'attenzione dei due candidati sugli aspetti che, in fondo, più interessano ai Cavesi. Abbiamo individuato, anche sulla scorta del sondaggio lanciato nei giorni precedenti, dieci problematiche, forse le più urgenti, sottoponendole all'attenzione dei due rivali, da noi invitati ad indicare le soluzioni prospettabili. Ne è emerso un quadro interessante: andiamo a scoprirlo insieme...

 

Problema traffico/viabilità

Musumeci: Relativamente a questo problema, io ho preso un impegno ben preciso con i miei elettori: la risoluzione entro un anno del contenzioso infinito sul trincerone. Il Comune ha già fatto tutto ciò che c'era da fare; manca solo l'atto definitivo, che io mi assumerò la responsabilità di compiere. Inoltre, stiamo approntando il nuovo piano della viabilità ed anche a tale proposito faremo scelte importanti e responsabili.

Messina: Per migliorare la situazione, bisogna innanzitutto realizzare il sottovia veicolare così come era programmato, con gli svincoli per la città. Tutto ciò per non allontanare da Cava il traffico per Salerno e per Nocera, ma per mantenerlo in Cava e per Cava, al di sotto, però, del livello stradale, in modo da non interferire con le aree di superficie. La copertura integrale del trincerone ferroviario, dalla Madonna dell'Olmo alla stazione ferroviaria, permetterà, inoltre, la realizzazione di una nuova strada cittadina interna, con la conseguente trasformazione in area parcheggi della superficie dell'attuale Statale 18. Fondamentale, in questo contesto, sarà la realizzazione di una vera metropolitana, con quattro fermate (S. Lucia - Pregiato - Stazione - Madonna dell'Olmo), ed il potenziamento reale dei trasporti pubblici, per invogliare realmente i cittadini a non usare l'automobile.

 

Questione parcheggi/parcometri

Musumeci: Innanzitutto, bisogna riconoscere che già con l'attuale piano-parcheggi la situazione è migliorata e la stessa circolazione scorre più fluida. Noi, comunque, abbiamo l'intenzione di realizzare un'area parcheggio più ampia, che abbiamo individuato nei pressi della stazione ferroviaria, con spazi da destinare specificamente agli operatori commerciali ed a coloro che lavorano al centro.

Messina: I parcometri vanno sicuramente eliminati; bisogna creare dei parcheggi a tempo e gratuiti. Per coloro che hanno esigenze di maggiore sicurezza saranno realizzati dei parcheggi custoditi, per i quali il pagamento sarà in rapporto ad un reale servizio reso.

 

Carenza di impianti sportivi

Musumeci: Disponiamo, a tal proposito, di un milione di metri quadrati da destinare alla realizzazione di nuovi impianti sportivi, che, però, devono essere gestiti ed i cui progetti devono essere presentati da privati, non potendo il Comune sopportare queste spese.Tutto ciò, comunque, rientra nel Piano Regolatore, che, probabilmente, molti non conoscono affatto; altrimenti non si farebbero tante inutili polemiche.

Messina: Questa problematica è strettamente collegata alla paralisi amministrativa e politica che caratterizza da anni la nostra città. Un velodromo quasi completato, che viene bloccato e trasformato in parcheggio per roulotte; una piscina comunale completa, il cui affidamento in gestione è stato bloccato, con la conseguenza che oggi ne è necessaria la demolizione per costruirla ex novo: tutto ciò testimonia non solo una mancanza di capacità progettuale, ma anche un'incapacità di gestire finanche l'esistente. Noi, invece, puntiamo sul totale rilancio dell'impiantistica sportiva, completando queste opere, con il ripristino della loro originaria destinazione, e creandone nuove.

 

Disoccupazione giovanile

Musumeci: Uno dei miei principali punti programmatici è proprio costituito dalla piena occupazione, che si può ottenere soltanto entrando in un progetto complessivo di Area Metropolitana, nel quale Cava deve, comunque, conservare la sua identità. Riuscire a far parte del Polo Annonario e della Città Fieristica, ad esempio, tutte possibilità oggi offerte dalla città di Salerno, significa dare una risposta piena alle esigenze lavorative dei giovani. Il tutto sempre collegato al Patto Territoriale, in modo da conseguire entro 18 mesi l'obiettivo della disoccupazione a tasso zero nella nostra provincia.

Messina: La disoccupazione giovanile è la punta di diamante di una città dall'economia paralizzata ed agonizzante, i cui riflessi inevitabilmente si manifestano sull'occupazione. E' indispensabile, quindi, rilanciare l'economia, rispettando l'iniziativa privata e dando fiducia agli imprenditori, gli unici in grado realmente di creare posti di lavoro. L'occupazione realizzata attraverso i contributi regionali ed il denaro pubblico, invece, è destinata ad esaurirsi rapidamente, creando, tra l'altro, non pochi squilibri per i conti pubblici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10598103

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...