Tu sei qui: CronacaCampo di calcio nel Parco Schwerte
Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2012 00:00:00
A cos’è servito il denaro speso dalla Civica Amministrazione per rifare, ex novo, il polmone verde del Parco Schwerte, posto a nord della città di Cava de’Tirreni, e le esortazioni a mantenerlo ordinato e rispettarlo come bene pubblico del Sindaco Marco Galdi alla sua “riinaugurazione” nell’estate 2011, se grandi e piccini usano le verdi aiuole come un campetto di calcio a cinque? È questo che avviene tutti i pomeriggi nell’aiuola posta al confine tra il parco e la proprietà Del Buono, alla quale si accede dal cancello sito di fronte alla sede de’ “I Cavalieri della Pergamena Bianca” di viale Degli Aceri, 60.
Lunedì in albis, alle ore 17.30, dieci ragazzi, divisi in due squadre, con una terna arbitrale composta da taluni genitori, disputavano, in dispregio alle regole di buon comportamento, un vero e proprio incontro di calcetto. Altri genitori, invece, mamme comprese, prendevano parte con urla ed imprecazioni d’ogni genere, inveendo, scherzosamente, anche contro l’arbitro ed i suoi stretti collaboratori.
Tutto ciò, però, fin quando un cittadino del posto, che ha a cuore i beni comuni, atteso che sono di tutti, perché realizzati coi soldi di tutti, non ha sensibilizzato la sala operativa della Polizia Locale attraverso il numero verde 800297221. Sul posto, in men che non si dica, grazie alla sensibilità del Tenente Gerardo Avagliano, ufficiale di servizio e garante della legalità, è giunta un’autopattuglia composta dall’assistente capo Matteo Senatore e dall’agente Gerardo Siani, il cui nonno paterno è stato comandante del Corpo negli anni ’90.
Gli agenti hanno severamente ammonito i calciatori e la terna arbitrale, acquisendo le generalità degli adulti per il prosieguo di competenza. Ogni cittadino, nell’assistere al danneggiamento del bene comune, ha il dovere di allertare gli organi di polizia, tenendo presente che la città è la casa di tutti e come tale deve essere salvaguardata.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...