Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCampi chiusi, problema risolto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Campi chiusi, problema risolto

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00

Impianti sportivi chiusi, Adinolfi mette la sinistra in fuorigioco. Dura ed immediata replica del consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, al consigliere provinciale di Rifondazione Comunista, Pino Foscari, che, unitamente al vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, aveva accusato l'Amministrazione comunale di aver provocato forti disagi alle associazioni sportive, ed in particolare a quelle calcistiche, costrette ad arrangiarsi su campi privati, angusti ed onerosi, a causa della chiusura alle ore 20 dei campi comunali periferici. Disagi provocati dalla legittima protesta dei custodi, rifiutatisi di restare in servizio dopo le 20 per il mancato pagamento delle ore di straordinario. Le varie società sportive hanno trovato, quindi, i cancelli chiusi e, pur avendo pagato per servirsi delle strutture nella fascia serale, sono state costrette a rinunciare alle sedute di allenamento. «Sono molto amareggiato per quanto letto - commenta Adinolfi - che è frutto solo di un modo strano di fare politica e rappresenta l'ennesima occasione di attaccare un'Amministrazione comunale che, attraverso il mio impegno, ha rilanciato lo sport cittadino. Chi mi ha attaccato avrebbe anche potuto chiedere i tempi di risoluzione del problema, ma probabilmente ha preferito evitare il confronto». E' stato solo un piccolo incidente di percorso. Già da lunedì i campi di S. Pietro, S. Lucia e Pregiato resteranno aperti fino a tarda serata, visto che nella busta paga di febbraio i custodi troveranno gli straordinari arretrati e quelli dovuti per la continuazione dell'attività lavorativa oltre le 20. Al di là della polemica politica, il consigliere delegato allo Sport chiede scusa pubblicamente alle associazioni calcistiche: «Dico loro di stare tranquille, poiché ho avuto dal direttore generale del Comune precise rassicurazioni circa l'apertura delle strutture, come da impegni presi con le associazioni. Lavoreremo perché questi spiacevoli episodi non si verifichino più». L'apertura della piscina comunale, il restyling delle palestre comunali di S. Pietro e S. Lucia, i tanti interventi per l'illuminazione, l'impianto di irrigazione e la ricarica dei terreni di gioco in vari campi periferici, i lavori al "Simonetta Lamberti", ora dotato di un settore Distinti e di un manto erboso nuovi di zecca: fatti concreti che, secondo Adinolfi, testimoniano il grande impegno dell'Amministrazione comunale per le strutture sportive. «Credo che i discorsi fatti dalla sinistra siano, come al solito, pura demagogia, atta a screditare chi nel settore sport ha fatto in 3 anni e mezzo ciò che loro non sono riusciti a fare in 10 anni. Ma non è finita, perché a breve espleteremo la gara per la ristrutturazione dei campi sportivi di S. Pietro e S. Lucia». Prossimamente, inoltre, sarà istruita la gara d'appalto per la costruzione del Parco dello Sport nell'area dell'ex velodromo, dopo l'elargizione di un finanziamento regionale di 380mila euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10214101

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...