Tu sei qui: CronacaCampania, lavori pubblici: pratiche più veloci per autorizzazioni e sisma bonus
Inserito da (redazioneip), martedì 14 luglio 2020 09:06:46
«L'approvazione da parte del Consiglio Regionale del nuovo regolamento per le opere oggetto di autorizzazione sismica, proposto dalla Giunta Regionale, ha un valore straordinario ai fini della semplificazione e della sburocratizzazione. Abbiamo mantenuto l'impegno e nel regolamento si inseriscono importanti novità, come quella di offrire anche ai geometri la possibilità di essere direttamente impegnati nella realizzazione delle opere». Queste le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Ecco cosa prevede, e quali sono le altre azioni per la semplificazione amministrativa:
RIDUZIONE DELLE OPERE OGGETTO DI AUTORIZZAZIONE SISMICA
Il nuovo regolamento consente di ridurre del 70% il carico delle pratiche che dovranno essere autorizzate ed esaminate dai Geni Civili con una riduzione dei tempi importante e un tempestivo rilascio del parere alla consegna della pratica.
La procedura è prevista per i lavori di "minore rilevanza e privi di rilevanza per la pubblica incolumità" che consente di iniziare i lavori senza attendere il rilascio della "Autorizzazione sismica" ma a seguito dell'Attestazione di presentazione del progetto, rilasciata contestualmente alla presentazione del progetto.
Viene inoltre accolta la richiesta dei geometri:
1. Per il fascicolo del fabbricato si introduce la possibilità per tutti i tecnici di redigere il fascicolo del fabbricato;
2. Si inserisce nella modulistica la "modesta entità" per la direzione lavori.
3. Si abolisce l'obbligo della denuncia dei lavori preventiva per le varianti non sostanziali con un elenco chiaro delle opere.
DIGITALIZZAZIONE DELLE CONSEGNE - DEMATERIALIZZAZIONE E PAGO PA
Con l'implementazione della piattaforma digitale, con l'avvio immediato presso il Genio Civile di Napoli e successivamente per tutti i Geni civili delle altre province, partirà la presentazione delle pratiche solo tramite PEC (niente più atti cartacei).
- Dalla fine del mese di luglio, sarà possibile utilizzare "PAGO PA" anche per i contributi.
ULTERIORE POTENZIAMENTO PER I GENI CIVILI
1. Potenziamento del personale dei Geni Civili con le nuove assunzioni, valorizzazione del ruolo dei tecnici, trasferendo competenze a supporto delle attività di progettazione, controllo dei progetti, e quindi supporto alla realizzazione delle grandi opere pubbliche regionali.
2. Stanziamento di risorse per la digitalizzazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335104
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...