Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCampania da lunedì in zona rossa, ministro Speranza ha firmato l'ordinanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Campania, zona rossa, Speranza, ordinanza

Campania da lunedì in zona rossa, ministro Speranza ha firmato l'ordinanza

L'ordinanza del ministro Speranza

Inserito da (redazioneip), sabato 6 marzo 2021 11:11:13

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, ha firmato nella giornata di ieri l'ordinanza con la quale dispone il passaggio in zona rossa per la Campania per i prossimi quindici giorni allo scopo di contrastare la diffusione del Covid-19.

Il periodo in zona rossa, dunque, partirà dalle 00:00 di lunedì 8 marzo fino alle 24:00 del 21 marzo.

Cosa si cambia dalla zona arancione alla rossa? Ecco i cambiamenti nel dettaglio:

- il coprifuoco resta dalle 22 alle 05; in tali orari ci si potrà muovere solo per esigenze di salute, lavorative o per rientrare al proprio domicilio;
- vietati gli spostamenti, con qualunque mezzo di trasporto, da un comune all'altro e nello stesso comune tranne che per comprovate esigenze di salute, lavorative o di approvvigionamento. È sempre consentito il rientro al proprio domicilio o residenza;
- chiusi cinema, teatri, parchi di divertimento, palestre, piscine, sale da ballo, discoteche, sale giochi e sale slot;
- chiuse alla presenza degli allievi le scuole di ogni ordine e grado e le università;
- sospese tutte le attività sportive in ogni contesto (anche all'aperto), tranne se in forma individuale e tranne i massimi campionati professionistici; resta consentita l'attività motoria presso la propria abitazione purché dotati di mascherine;
- vietate fiere e sagre di qualunque tipologia;
- chiusi i musei, gli istituti e i luoghi di cultura;
- chiusa la somministrazione al bancone e ai tavolini delle attività di ristorazione (bar, pizzerie e ristoranti);
- consentita la consegna a domicilio senza limiti di orario;
- Dalle 5:00 alle 18:00 resta consentita alle attività di ristorazione la vendita per asporto, ma con divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze;
- Dopo le 18:00 fino alle 22:00 resta consentita la vendita per asporto (con divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze) nelle attività di ristorazione diverse da quelle contrassegnate (come attività prevalente) dai codici Ateco 56.3 (bar senza cucina). Per questa ultima categoria la vendita da asporto termina alle 18:00;
- Nei giorni feriali all'interno dei Centri Commerciali resta consentito l'accesso per recarsi nei punti vendita di prima necessità di cui all'allegato 23 del DPCM del 2 marzo (successivamente elencate in questo post) e nei punti di prestazione di servizio alla persona di cui all'allegato 24 del DPCM del 2 marzo (successivamente elencati in questo post) presenti al loro interno;
- Restano chiusi nei festivi e prefestivi i centri commerciali tranne che per l'accesso ai punti vendita di alimentari, alle farmacie, parafarmacie, lavanderie e tintorie, edicole, tabaccai, fiorai e librerie presenti al loro interno;
- Chiudono i posteggi e i box NON alimentari di tutti i mercati (tranne quelli dei fioristi); è consentito invece il commercio alimentare e il commercio al dettaglio in forma itinerante (al di fuori dei mercati) di beni alimentari e non alimentari essenziali (vedi allegato 23 del DPCM del 2 marzo 2021);
- Chiudono le attività di servizio alla persona ad eccezione delle seguenti (allegato 24 del DPCM del 2 marzo 2021):
• Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia;
• Attività delle lavanderie industriali;
• Altre lavanderie, tintorie;
• Servizi di pompe funebri e attività connesse
- Chiudono le attività di commercio al dettaglio ad eccezione delle seguenti (allegato n.23 del DPCM del 2 marzo 2021):
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari);
• Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
• Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici;
• Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione;
• Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4);
• Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;
• Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per
l'agricoltura e per il giardinaggio;
• Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione e sistemi
di sicurezza in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici;
• Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio;
• Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati;
• Commercio al dettaglio di biancheria personale;
• Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e
articoli per il tempo libero in esercizi specializzati;
• Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori;
• Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi
specializzati;
• Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica);
• Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti;
• Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati;
• Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia;
• Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento;
• Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini;
• Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali;
• Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande, ortofrutticoli, ittici, carne, fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti, profumi e cosmetici, saponi, detersivi ed altri; detergenti, biancheria, confezioni e calzature per bambini e neonati;
• Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato; via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
• Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.

ORDINANZA IN ALLEGATO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Campania da lunedì in zona rossa, ministro Speranza ha firmato l'ordinanza
ordinanzasperanzacampania.pdf

rank: 106626100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...