Tu sei qui: Cronaca"Campania a rischio?", venerdì incontro alla Sala Teatro
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Stamane, martedì 26 aprile, si è tenuta, presso il Comune di Cava de’ Tirreni, la conferenza stampa di presentazione dell’incontro “Campania a rischio?”, organizzato dall’associazione Città Democratica, che si terrà venerdì 29 aprile, alle ore 17.30, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni.
Il portavoce di Città Democratica, Enzo De Tommasi, così motiva la realizzazione dell’incontro: «La tragedia giapponese, l’elevata densità abitativa attorno al Vesuvio, oltre alle migliaia di edifici abusivi, la maggior parte dei quali costruiti in aree ad elevato rischio idrogeologico, hanno indotto Città Democratica ed il gruppo Città Nuova ad invitare a Cava alcuni tra i massimi esperti in materia, che ci facciano comprendere, al di là delle emozioni, le problematiche reali del territorio campano».
A presentare l’evento saranno Antonello Bartiromo e Marianna Borriello. Rimarca Antonello Bartiromo, ricercatore presso la Facoltà di Scienze geologiche dell’Università Federico II di Napoli: «I fenomeni geologici di rilievo che interessano la Campania (eruzioni, terremoti e frane) sono tra loro strettamente connessi e la loro mitigazione necessita un’approfondita conoscenza del territorio. I cittadini, oggi più che mai, devono riappropriarsi del loro territorio ed essere parte attiva nei processi decisionali, non solo semplici spettatori, che in alcuni casi, purtroppo, si trasformano in povere vittime».
Aggiunge Marianna Borriello: «Questo evento ha lo scopo di investigare lo stato del nostro territorio. Episodi come il terremoto dell’80 o le frequenti frane ed alluvioni, non ultima quella di Atrani, testimoniano la spiccata vulnerabilità di questa Regione. Grazie alla presenza di esperti di fama internazionale, come il Prof. Calcaterra (geotecnico), la Prof.ssa Nunziata (sismologa), i Professori Scarpati e Luongo (vulcanologi), cercheremo di comprendere meglio lo stato anche della nostra città. Durante questo incontro verrà trasmesso per la prima volta un video esclusivo contenente testimonianze straordinarie dell’alluvione del 1954 che segnò tristemente anche Cava de’ Tirreni».
Il Portavoce Enzo De Tommasi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814106
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...