Tu sei qui: Cronaca"Campagna Amica", Coldiretti e Comune a sostegno delle aziende agricole
Inserito da Mario Pannullo, Assessore Attività Produttive - Dott. Pasquale Senatore, delegato Agricoltura e Verde Pubblico (admin), lunedì 15 novembre 2010 00:00:00
Presso l’area dell’ex deposito del CSTP di Cava de’ Tirreni si è svolta sabato scorso l’iniziativa denominata “Mercati di Campagna Amica” - dal produttore al consumatore, fortemente voluta dal consigliere delegato all’Agricoltura, dott. Pasquale Senatore, e dall’Assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo.
L’evento, organizzato dalla Coldiretti di Salerno - sezione di Cava de’ Tirreni, nasce con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni al fine di sostenere le imprese agricole nella fase della commercializzazione e promozione della produzione agricola locale attraverso la cosiddetta “filiera corta” nell’ambito del progetto della filiera agricola tutta italiana, come previsto dalla legge d’orientamento e modernizzazione del settore agricolo, D.LGS 228/2001.
All’interno dell’area circa 20 stand allestiti dai coltivatori diretti, presso cui è stato possibile acquistare una varietà di prodotti messi a disposizione da operatori agroalimentari a prezzi competitivi e che ha visto la partecipazione di numerosissimi cittadini.
L’assessore Mario Pannullo ha dichiarato: «L’iniziativa rientra in un programma ampio di modernizzazione del commercio, che intende promuovere interventi ad hoc per rispondere alla crisi dell’economica locale anche attraverso percorsi di rilocalizzazione dei circuiti di produzione, che possano consentire agli agricoltori locali di riconquistare un ruolo attivo nel sistema agroalimentare. Per questa stessa ragione il nostro progetto del Centro Commerciale Naturale, che ci auguriamo venga al più presto finanziato dalla Regione Campania, prevede azioni di valorizzazione del Farmer’s Market, cioè di mercati agricoli a vendita diretta».
Il consigliere delegato all’Agricoltura, dott. Pasquale Senatore, ha aggiunto: «In questi anni la nostra società vive, per diverse ragioni, un momento di profonda crisi economica che non consente a tantissime famiglie di chiudere in positivo il proprio bilancio familiare. Per questo motivo, noi amministratori abbiamo il dovere di creare tutte le condizioni possibili affinché i nostri cittadini possano superare questa difficoltà attraverso qualsiasi forma che consenta di risparmiare per un nucleo familiare circa il 30% della propria spesa alimentare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...