Tu sei qui: CronacaCamion rompe i freni, tragedia sfiorata
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 26 luglio 2002 00:00:00
Poteva trasformarsi in una tragedia, che è stata evitata solo per caso. Erano le 8.30 di ieri: la Statale 18 era già un inferno, con lunghe code in direzione sud, quando un autocarro Fiat 43, targato RG479274, che trasportava cavalli, all'altezza della chiesa della Madonna dell'Olmo (nella foto) ha rotto i freni. L'autista non si è lasciato prendere dal panico, ha azionato i vari freni ed ha accompagnato l'autocarro alla prima curva, nella traversa di via Tolomei. La corsa si è fermata vicino ad un paletto di ferro, con il "mezzo" che si è posto di traverso sulla strada. Subito si è formata una lunga coda di macchine. Solo con l'arrivo della pattuglia dei Vigili Urbani, guidati dal tenente Silvio Esposito, e di quella dei Carabinieri, è stato incanalato il traffico con senso alternato, anche se il disagio per gli automobilisti è stato comunque enorme. «Oggi - ha affermato Giovanni Troiano, studente, a bordo della sua 126 - c'è stato l'incidente, ma sulla Statale 18 questa situazione di caos è normale amministrazione. Il tratto di strada da San Giuseppe a Pozzo a Vietri è, in alcune ore del giorno, un inferno autorizzato senza alcun controllo». Ma il fatto più grave è rappresentato dall'inquinamento acustico ed atmosferico. «Lo scarico delle auto e dei pullman è un autentico attentato alla salute. E poi parlano di un miglioramento della vivibilità...Occorre dare risposte concrete in materia di traffico», aggiunge Antonio Battuello, già assessore delle Giunte Abbro e Fiorillo. Il passaggio degli autocarri e dei mezzi pesanti produce sulle fondamenta dei palazzi che si affacciano sulla Statale 18 delle vibrazioni che, a lungo andare, potrebbero provocare seri danni. «Solo la liberalizzazione del tratto Cava-Salerno dell'autostrada ed il sottovia veicolare possono risolvere il problema», si commenta a Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10718108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...