Tu sei qui: CronacaCalogero Gambardella vince il Premio Nazionale delle Arti
Inserito da (admin), mercoledì 21 aprile 2010 00:00:00
E’ il cavese Calogero Gambardella il vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2009/10, per la sezione interpretazione musicale, strumenti a fiato. L’evento si è tenuto nei giorni scorsi presso il Conservatorio di Musica di Sassari. La kermesse, che ha visto concorrere giovani talenti provenienti da ogni parte d’Italia, rappresenta per coloro che compiono i propri studi artistici e musicali nei conservatori e nelle accademie, un’occasione di incontro e di confronto.
Il giovanissimo Calogero Gambardella ha intrapreso gli studi del clarinetto all’età di 11 anni e nel 2004 è stato ammesso al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno nella classe del maestro Gaetano Capasso, dove, nella sessione autunnale dell’anno accademico 2008/2009, si è diplomato con il massimo dei voti. E’ stato poi ammesso a frequentare il primo anno del biennio formazione docenti presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.
Il 19enne cavese vanta un curriculum di grande rispetto. Ha, infatti, conseguito il diploma di primo premio assoluto a vari concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il Concorso Internazionale per clarinetto “Giuseppe Tassis” (Pradalunga, Bergamo, 24/27 aprile 2008), il 9° Concorso Nazionale di esecuzione musicale Riviera Etrusca (Piombino, 18/27 aprile 2008), il 3° Concorso Internazionale di clarinetto “S. Mercadante” (11/14 ottobre 2007) ed il 2° Concorso Europeo Giovani Musicisti “L. Densa” (Castellammare di Stabia, 25 maggio 2007), nel quale ha vinto la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana come migliore esecutore.
Di recente ha collaborato con l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno. Collabora presso la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova nell’ottobre 2009 come clarinettista per l’opera “Rigoletto”, diretta dal M. Carmine Pinto, e nel mese di marzo 2010 in qualità di secondo clarinetto per l’Opera “Nabucco”, diretta dal M. Daniel Oren. Il 1° gennaio 2010 è stato primo clarinetto dell’“Orchestra filarmonica salernitana” nei concerti di Capodanno tenutisi presso il Teatro Verdi di Salerno e diretti del M. Yishai Steckler, eseguendo musiche di Bizet (Carmen; Suite), Tschaikowsky (Lo Schiaccianoci; Suite), Strauss e Mascagni.
L’Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10297103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...