Tu sei qui: Cronaca"Caffè a 5 Stelle" con il Senatore Cioffi
Inserito da (admin), lunedì 28 ottobre 2013 00:00:00
Venerdì 25 ottobre 2013, presso il caffè Al Duomo, il cittadino portavoce Senatore Andrea Cioffi ha incontrato e si è confrontato con gli attivisti del Movimento Cava 5 Stelle. Come è tipico per il metodo e per l’agire del Movimento, il confronto è stato aperto e trasparente, tutto rigorosamente video registrato. Sono stati affrontati i delicati temi interni al movimento cavese in un clima costruttivo e sereno.
Temi che hanno visto, nelle settimane precedenti, il movimento cava5stelle autore di una forte denuncia alla città, ai cittadini parlamentari ed allo Staff del Movimento, per le preoccupanti anomalie di agire e di indirizzo politico assunte dal gruppetto scissionista che ha, di fatto, estromesso e requisito il Meet-up, avviando un’operazione di maquillage dello stesso. Un gruppetto che porta tutta la responsabilità di un’azione di destrutturazione del Movimento Cavese e di confusione nell’azione civica e nell’agire politico del Movimento a Cava. Azione denunciata, poi, con la pubblicazione di un comunicato stampa a firma Cava5stelle e riportato sui diversi media Web.
Il Cittadino Senatore Cioffi ha ripercorso le tappe della formazione del Movimento, ribadendo la forma di non partito dello stesso e la necessità di autoregolamentazione che rappresenta il limite e la diversità organizzativa dalla forma partito, in una relazione non gerarchica e verticistica del Movimento, bensì orizzontale e puntuale, così come regolata dal non - Statuto, e che l’attivismo civico rappresenta lo spirito, il modus operandi ed il motore propulsivo del Movimento. Di fatto ha ritenuto ribadire il ruolo di servizio del portavoce prima ed ancora della visione gerarchica e di funzione di arbitro tipica del partito, ma ha dovuto prendere atto e non potrà dire un giorno “Io non sapevo!” delle azioni e dei comportamenti “anomali” del Movimento a Cava, che restano tutti sul tappeto, quali incarichi di consulenze ricevuti dall’Amministrazione, comunicati stampa a firma congiunti con la stessa e di agibilità e confusione di agire e di indirizzo politico sul territorio cavese.
Al Caffè a 5 Stelle, oltre al cittadino Senatore Cioffi, agli attivisti ed ai simpatizzanti, erano presenti anche l’assistente parlamentare della Cittadina Portavoce Parlamentare, Silvia Giordano, presente nella persona di Francesco Virtuoso, e la stessa assistente parlamentare del parlamentare Cioffi, Giuliana Moscati.
È stato ribadito e confermato da tutti che la piattaforma Meet-up è uno strumento al pari di tutti gli altri strumenti del web e non rappresenta alcun segno prevalente, distintivo e rappresentativo del Movimento. L’uso della stessa è solo tecnico a chi ritiene di utilizzarla e “purtroppo” questi casi sui diversi territori si stanno verificando con una certa frequenza, visto l’ormai forte presenza del Movimento nelle Istituzioni, gli ovvi appetiti personali di carrieristi politici ed i tentativi di boicottaggio e di denigrazione del Movimento in atto ai fini di lotta politica.
Il Movimento Cava5stelle ha ritenuto soddisfacenti le risposte allo stato attuale delle vicende cavesi, sebbene i nodi restino ancora molti e tutti da sciogliere. Teniamo a ribadire e sottolineare, comunque, che consulenze e comunicati congiunti siano azioni al di fuori dell’agire e dell’indirizzo politico del Movimento. Siamo certi, pertanto, che alla fine di quest’anomala vicenda, che ha contorni molto paesani e permeata da personalismi ed arrivismi, prevarrà lo spirito e l’agire civico e politico del Cava5stelle.
L’interesse del Movimento è quello di coinvolgere e rendere attivi i cittadini per il cambiamento e non quello di usare il Movimento come volano per azioni personali finalizzate, né di utilizzarlo come strumento per la visibilità di pochi. Modalità queste tipiche dei partiti politici e della vecchia politica, la stessa che tutti coloro che credono e praticano i valori a 5 stelle gridiamo con forza di voler mandare a casa!
Cava5Stelle, Cittadini in Movimento attivi, e solo in quanto tale agenti politici, nell’intento per i fini collettivi di mettere in moto quel cambiamento che possa salvare il Paese ed a Cava quel che resta di una Città attanagliata e svenduta da una politica partitica che ne ha distrutto i valori d’identità che per secoli sono stati vanto ed orgoglio dell’essere Metelliani.
cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924103
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...