Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCade all'Avvocata, la salva l'elicottero della Forestale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cade all'Avvocata, la salva l'elicottero della Forestale

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 luglio 2002 00:00:00

Come in un film, gli aiuti sono arrivati dall'alto. Un elicottero della Guardia Forestale, allertato dal 118 di Materdomini, ha salvato un gruppo di fedeli in difficoltà. Tra loro c'era Barbara Milone, quattordici anni, cavese, bisognosa di immediate cure mediche. La ragazzina, infatti, era caduta, riportando una distorsione alla caviglia ed una frattura al malleolo. Il dolore era lancinante, le lacrime solcavano il suo viso. Dolore sì, ma anche tanta paura, consapevole di non riuscire più a fare nemmeno un passo. Ritornare indietro, a piedi, per quei sentieri, significava fare quattro ore di cammino. Terrorizzati anche i familiari. I fedeli si trovavano a Monte Falesio, nei pressi del Santuario dell'Avvocata (nella foto), guidati da padre Mùller della locale chiesa di San Cesareo. Non c'era tempo da perdere, bisognava chiedere aiuto. L'allarme è stato lanciato alla 16 circa, grazie ad un telefonino cellulare. La segnalazione è giunta alla Centrale operativa del Servizio di emergenza 118 di Materdomini, che si è attivato immediatamente. Gli operatori di consolle si sono rimboccati le maniche, chiedendo ausilio ai Vigili del Fuoco di Salerno. Il personale della Centrale, infatti, sapeva bene che era impossibile inviare sul posto un'ambulanza, viste le condizioni stradali. I "caschi rossi" del capoluogo, così, hanno coinvolto la Guardia Forestale, che subito ha fatto alzare in volo l'elicottero. Meno di tre minuti e l'inconfondibile suono delle pale ha restituito il sorriso alla piccola Barbara. Atterraggio nello spiazzo del Santuario e via, in direzione dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi". Contemporaneamente, era pronta per qualsiasi evenienza anche un'ambulanza dei volontari dell'Humanitas. I medici del Pronto Soccorso attendevano la quattordicenne. L'elicottero si è fermato nello spiazzo del presidio e, in pochi istanti, la ragazzina si è ritrovata nelle sicure mani dei sanitari, che avevano già preparato i locali per effettuare gli esami del caso. Un pomeriggio singolare ed indimenticabile per il gruppo di fedeli e per la giovane cavese. A vincere, comunque, sabato scorso, è stata anche e soprattutto la sinergia mostrata dai soccorsi. Il Servizio di emergenza 118, i Vigili del Fuoco salernitani e la Guardia Forestale hanno collaborato alla grande: una sincronia di intenti che ha permesso un intervento spettacolare ed efficace. I soccorsi sono giunti dal cielo perché le strade per raggiungere il frequentato Santuario dell'Avvocata non permettono l'accesso a normali veicoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10747101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...