Tu sei qui: CronacaCaccia, "Venganch'io" dice "no" alle nuove disposizioni regionali
Inserito da Associazione Animalista Cavese “Venganch'io” (admin), martedì 2 agosto 2011 00:00:00
L’Associazione Animalista Cavese “Venganch'io” manifesta il proprio dissenso in merito alle ultime decisioni della Commissione Regionale campana, presieduta dall'Assessore alla Caccia, Sig. Amendolara, con delibera n. 324, riguardanti il prolungamento del calendario della stagione venatoria 2011/2012 dal 31/01/2012 al 09/02/2012 e, se ci sarà la successiva ratifica del Consiglio Regionale, la modifica al regolamento degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), che prevede la priorità per i cacciatori residenti in un Comune della provincia di Salerno rispetto agli altri cacciatori di accedere anche all'ATC del Parco del Cilento.
Tutto ciò è stato oltretutto fortemente voluto e messo in evidenza come una vittoria politica dal consigliere regionale cavese Giovanni Baldi, che già in passato, anche per venire incontro alle istanze dei cacciatori, si era opposto all’allargamento del Parco di Diecimare.
Come Associazione Animalista non possiamo non essere fortemente critici verso questo favoreggiamento da parte delle istituzioni locali nei confronti di persone che chiamano “hobby, sport, passione” la mera attività di uccisione sistematica di animali indifesi!
E questo mentre a livello nazionale il Ministro Brambilla ed il Sottosegretario Martini, tra l’altro della stessa area politica della nostra Giunta Regionale, depositano in Parlamento una proposta di legge che limiti fortemente l'attività venatoria e ne auspicano pubblicamente la totale abolizione e, a livello regionale (per esempio in Piemonte), il Tar approva l’istituzione di un referendum contro la caccia, che si terrà la prossima primavera.
“Venganch'io” annuncia, inoltre, che i prossimi 17 e 18 settembre, in concomitanza con la manifestazione nazionale contro la caccia, che si svolgerà a Torino alla vigilia dell’apertura della stagione venatoria, terrà a Cava de' Tirreni un banchetto informativo per sensibilizzare i nostri concittadini su un argomento che, a più di 20 anni dal referendum che avrebbe abolito questa ignobile pratica se avesse raggiunto il quorum, è tuttora così controverso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10194106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...