Tu sei qui: CronacaCaccia, sarà rivisto il calendario venatorio
Inserito da (admin), martedì 26 luglio 2011 00:00:00
Buone nuove per i cacciatori della provincia di Salerno. Si è tenuto ieri mattina in Regione un incontro organizzato dall’on. Giovanni Baldi con l’assessore al ramo, Amendolara, al quale hanno partecipato l’assessore provinciale di Salerno, Antonio Russo, ed i rappresentanti dell’associazione Amici dei Monti Lattari, Giovanni Pagano ed Antonio D’Amore. Sul tavolo di discussione modifiche al prossimo calendario venatorio, ritenuto nella stesura della bozza uscita fuori nelle scorse settimane dagli uffici regionali incompleto, impreciso ed in alcuni casi ingiusto.
«Abbiamo rappresentato all’assessore Amendolara - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi - un disagio diffuso nel popolo della caccia. In particolare di quello della nostra provincia. Il calendario, pur aggiustato, che è stato predisposto dagli uffici regionali, non può essere quello definitivo. Al di là dei particolari e delle modifiche che ci saranno, mi preme sottolineare che finalmente si è sancito con l’incontro di ieri un netto cambiamento nell’atteggiamento nei confronti dei cacciatori e dei territori della nostra terra a disposizione di questo hobby, che ha decine di migliaia di praticanti dalle nostre parti. L’assessore Amendolara, che ringrazio profondamente per la disponibilità piena dimostrataci, ha promesso di dare risposte a tutte le istanze che il mondo venatorio, rappresentato egregiamente ieri dal presidente e dal componente del consiglio direttivo dell’associazione Amici dei Monti Lattari, ha posto sul tavolo della discussione, assumendosi l’onere di seguirne nei prossimi giorni l’iter per arrivare ad una rimodulazione complessiva in breve tempo. Amendolara ha dimostrato di aver recepito in pieno le puntuali osservazioni mosse al vecchio calendario venatorio, impegnandosi a modificarle il più possibile secondo quanto richiesto dalle associazioni. Sono sicuro che saprà trovare le soluzioni più utili all’equilibrio bio-ambientale delle nostre zone di caccia ed il più possibile rispondenti a quanto desiderato dagli appassionati della caccia».
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...