Tu sei qui: CronacaBuoni pasto e turni estivi, è scontro tra Vigili e Comune
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 luglio 2010 00:00:00
Disaccordo sulla turnazione per i mesi estivi e mancata intesa sul “buono pasto comunale”: è spaccatura tra il Comune ed i Vigili Urbani. Quando ormai tutto sembrava risolto, sono emersi dissapori in merito all’accordo che avrebbe permesso ai "caschi bianchi" di usufruire di 24 buoni pasto da 6,30 euro al mese come servizio sostitutivo mensa, in luogo dei 10 percepiti in passato.
Tale soluzione sarebbe stata frutto dell’idea dell’assessore alla Mobilità, alla Protezione Civile ed alla Sicurezza, Enzo Passa, in considerazione dell’impossibilità di corrispondere loro la quota di 100 euro per il turno serale (18.00-24.00) a causa delle ridotte disponibilità economiche.
Nel dettaglio la proposta dell’Amministrazione contemplava la copertura del servizio dalle 7.00 alle 24.00 durante i mesi estivi e dalle 7.00 alle 21.00 in quelli restanti. In particolare, fino al 15 settembre prossimo tre sarebbero stati i turni principali che i Vigili Urbani avrebbero dovuto sostenere: dalle 7.00 alle 12.30, dalle 12.30 alle 18.10 e dalle 18.10 alle 24.00.
Nella giornata di martedì, però, il concordato si è arenato. I sindacati, ad eccezione della Cgil, hanno avanzato una loro controproposta, chiedendo che il buono pasto riconosciuto fosse di 7,50 euro, provocando il dietrofront dell’assessore al ramo Enzo Passa.
Ora l’Amministrazione ha dato mandato al comandante Giuseppe Ferrara di organizzare i nuovi turni già a partire dal prossimo 7 agosto, senza la previsione di alcun tipo di beneficio economico per i "caschi bianchi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10024101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...