Tu sei qui: CronacaBullismo, altri 8 minori alle strette
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2008 00:00:00
Tremano i bulli: identificati altri 8 minorenni, responsabili di atti di vandalismo e teppismo nei confronti dei passeggeri e degli autisti sulle corse del Cstp dirette a Sant'Anna, San Cesareo, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata. Partite ieri mattina da Palazzo di Città le lettere di convocazione per i genitori dei ragazzi "diffidati". A poco meno di due settimane dal blitz antibullismo, messo a punto dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, in collaborazione con gli agenti del Comando di Polizia Municipale e le Forze dell'Ordine cittadine, saltano fuori volti e nomi nuovi.
Continua, così, puntuale l'operazione di repressione e prevenzione programmata dall'Amministrazione comunale, dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini e dagli stessi operatori del Cstp. Restano gravi e pesanti le accuse nei confronti dei ragazzi (tutti di età compresa tra i 13 ed i 15 anni) responsabili dei "classici" gesti da bullo, con insulti e minacce contro i passeggeri. Devono, inoltre, rispondere di danneggiamento per aver divelto i sediolini dei pullman, le porte a chiusura automatica, i finestrini. Dopo le prime convocazioni - nei giorni scorsi c'è stata l'audizione di 4 dei 16 genitori dei ragazzi identificati, tutti disposti a collaborare con le autorità - ieri è partita la seconda tornata. Sono in programma, infatti, altre 8 convocazioni.
«Non si tratta di un'operazione di pura repressione, ma di prevenzione di inserimento in tessuto sociale - spiega Senatore - Insieme al sindaco, abbiamo in programma un piano articolato, che comprende un percorso formativo con il coinvolgimento delle scuole, delle parrocchie e dei centri sociali. A tale proposito, voglio sottolineare che la città ha guadagnato per questa operazione la ribalta nazionale. Il bullismo è un fenomeno oggi molto sentito e per questo i fatti di Cava sono stati indicati come modello per una soluzione giusta». Nei prossimi giorni ci sarebbero altri blitz: si parla di alcune scuole medie inferiori, dove si sarebbero registrati episodi di bullismo ai danni degli studenti, considerati bersaglio facile, e delle ville comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10653107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...