Tu sei qui: CronacaBucata la condotta, tragedia sfiorata
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 dicembre 2001 00:00:00
Sfiorato il disastro a San Francesco. Un'incauta quanto pericolosa perforazione poteva trasformarsi in una tragedia. Solo il caso e la buona stella degli operatori hanno evitato il peggio. Non si è potuto, però, evitare il caos derivante dalla tempestiva chiusura al traffico della zona, compresa la trafficatissima statale 18. Tutto bloccato per il tempo necessario alla verifica delle condutture del gas, chiuse immediatamente dai tecnici della Tecnomontaggi. Martedì mattina, la ditta Waters Oil Remediation Srl, di Levata di Curtatone in provincia di Mantova, doveva eseguire dei sondaggi geoambientali in prossimità del dismesso distributore di carburante della Q8 in piazza San Francesco. La notifica dell'operazione fu trasmessa dalla ditta mantovana alla Tecnomontaggi, per un'assistenza tecnica, lo scorso 29 novembre; la data dell'appuntamento con i tecnici dell'azienda del gas fu fissata per martedì 4 dicembre alle ore 8. Puntuali gli operai dell'azienda, diretti da Francesco Avagliano, si sono presentati sul posto, dove la Warers Oil stava già effettuando dei saggi nel terreno. Delle altre aziende avvisate, che avevano le loro linee stese nelle vicinanze, nemmeno l'ombra. Erano i tecnici della Tecnomontaggi, perfettamente a conoscenza del posto, a segnalare l'ubicazione delle tubature degli altri servizi. La trivellazione doveva essere eseguita a circa 6 metri dalle linee dell'Enel, gas, acqua e telefoni.
L'allarme
Alle 10 iniziavano i lavori, ma dopo qualche ora scattava l'allarme. Infatti, con le operazioni di trivellazione che sono proseguite con altri saggi nel terreno, gli spostamenti dei macchinari ed i successivi sondaggi hanno, per un errore di valutazione degli operai della Waters Oil, bucato un tubo di media pressione del gas. Un potente getto, alto 10 metri, si è sprigionato dalla condotta. Per fortuna l'attrito della trivella con la condotta del gas non ha provocato scintille, che avrebbero certamente causato lo scoppio dell'intera condotta, con conseguenze facilmente immaginabili, che riportano alla mente il recente disastro romano. Immediatamente sono intervenuti i tecnici della Tecnomontaggi, che hanno provveduto all'isolamento della condotta ed alla verifica del danno prodotto. Nessun disagio per gli utenti della zona, in quanto la condotta danneggiata serve unicamente alla fornitura di gas all'Ostello della Gioventù, in questo periodo chiuso. Solo ieri mattina si è potuto procedere alla riparazione del tubo. «Per fortuna si è evitato il peggio - dichiara Avagliano - Sarebbe opportuno che il Comune, prima di concedere le autorizzazioni di scavo, ci avverta. La Tecnomontaggi è disponibile a dare assistenza gratuita ove fosse necessaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10648106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...