Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBox via Sala, tensione a Palazzo di Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Box via Sala, tensione a Palazzo di Città

Inserito da (admin), venerdì 28 maggio 2004 00:00:00

Un puzzle amministrativo complicato, fatto di autorizzazioni e progetti corretti. La Procura di Salerno sta passando al setaccio tutto il fascicolo dell'inchiesta sul presunto caso di manomissione alle tavole progettuali dei 9 box auto in via Sala. Secondo le ultime indiscrezioni, la magistratura starebbe rivolgendo sempre di più la sua attenzione sull'ultima perizia calligrafica, in base alla quale l'esperto grafologo, incaricato dal pm Angelo Frattini, avrebbe ravvisato la presenza delle presunte correzioni non solo sulle copie, custodite negli uffici comunali, ma anche sulle tavole progettuali, conservate nell'archivio della Soprintendenza. Dopo l'interrogatorio di Eugenio Tenneriello - il geometra comunale, tra l'altro componente dello staff del sindaco Messina, indagato per falso in certificazione amministrativa - e la richiesta di archiviazione, presentata nei giorni scorsi dal sostituto procuratore Frattini, è attesa la decisione del Gip. Intanto, solo in queste ore si è appreso che per l'interrogatorio di Tenneriello, difeso dall'avvocato Pasquale Adinolfi, sono state adottate misure di massima cautela, come la convocazione a tarda sera, per evitare possibili fughe di notizie. Tenneriello, che tramite il suo avvocato aveva espresso da subito l'intenzione di essere ascoltato per chiarire la sua posizione, avrebbe detto di essere stato vittima di un clima infuocato e di essere finito nel mirino di alcuni dipendenti comunali, che lo avrebbe voluto colpire perché "uomo" del sindaco, in quanto membro del suo staff. La difesa avrebbe confermato nel corso dell'interrogatorio che le correzioni, nell'ordine di qualche centrimetro, non avrebbero prodotto un cambiamento di rilievo nell'opera in corso di edificazione. Errore tecnico, presunte manomissioni, accuse incrociate: il puzzle resta ingarbugliato. Sale la tensione a Palazzo di Città. Fra i dipendenti comunali e gli amministratori c'è attesa. Gli interrogativi nascono dagli ultimi sviluppi dell'inchiesta, che ha portato, almeno per il momento, alla richiesta di archiviazione. Ma il fronte si divide tra chi reputa la vicenda una montatura e chi, invece, resta convinto di una possibile manomissione degli atti. Nella primavera scorsa il clima sembrava diverso. Al di là delle prese di posizione ufficiali, ispirate alla fiducia nella magistratura per far luce sulla vicenda, ci furono una serie di deposizioni raccolte dagli agenti della Polizia Municipale, che erano indirizzate verso un unico "indiziato". Lo stesso nome trapelato anche in un una serie di denunce per abusi edilizi, inviate da due condomini di via Sala. Sulla base di queste segnalazioni venne eseguito il primo sopralluogo, culminato con il sequestro del cantiere e la stesura di una relazione del dirigente del Settore Urbanistica e del Comando di Polizia Municipale. Dall'esame delle tavole progettuali, di cui 3 depositate presso gli uffici comunali ed altre 2 rispettivamente al Comando dei Vigili ed alla Soprintendenza, sarebbero risultate delle difformità. Un particolare misterioso che diede il via all'inchiesta giudiziaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10286109

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...