Tu sei qui: CronacaBox via Sala, chiesta l'archiviazione
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2004 00:00:00
Grossi sviluppi nell'inchiesta giudiziaria per il presunto caso di manomissione delle tavole progettuali dei 9 box auto in via Sala. Dopo l'interrogatorio di Eugenio Tenneriello - geometra comunale e componente dello staff del sindaco Messina indagato per falso in certificazione amministrativa - ed il deposito di una nuova perizia calligrafica sollecitata dalla Procura, nei giorni scorsi il pm Angelo Frattini ha presentato la richiesta di archiviazione. Stando ad alcune indiscrezioni, la nuova perizia calligrafica avrebbe dimostrato che le stesse correzioni apparse sulle tavole custodite presso gli uffici comunali sarebbero presenti anche sulle copie conservate nell'archivio della Sovrintendenza. E non basta: la presunta manomissione - quantificata nell'ordine di un centimetro - sarebbe stata indicata come probabile errore tecnico. Prove insufficienti, dunque, che, insieme alle deposizioni rilasciate da Tenneriello, difeso dall'avvocato Pasquale Adinolfi, avrebbero spinto il sostituto procuratore a chiedere l'archiviazione. Ora toccherà al giudice decidere se emettere un provvedimento di archiviazione o fissare l'udienza preliminare, dando seguito al procedimento giudiziario. Nel corso delle indagini il magistrato non ravvisò un concorso di colpe e, pertanto, avrebbe suddiviso l'inchiesta in diversi fascicoli. Un elemento che, insieme al numero dell'atto inviato a Tenneriello, farebbe pensare alla presenza di altri indagati, la cui posizione per ora resta al vaglio degli inquirenti. Lo scorso dicembre, raggiunto da avviso di garanzia, il geometra, oggi assegnato alla gestione di Santa Maria al Rifugio, espresse la propria intenzione di essere ascoltato per ricostruire con tanto di nomi e riscontri il clima rovente creatosi in quei mesi a Palazzo di Città. La vicenda dei box auto risale alla scorsa primavera. Sulla base di una serie di denunce per abusi edilizi, inviate da due condomini di via Sala, viene eseguito un primo sopralluogo. Il cantiere viene sequestrato dai Vigili Urbani. La relazione del dirigente del Settore Urbanistica e del Comando di Polizia Municipale svela un misterioso particolare. Dall'esame delle tavole progettuali, di cui 3 depositate presso gli uffici comunali ed altre 2 rispettivamente al Comando dei Vigili ed alla Sovrintendenza, sarebbero risultate delle difformità. Stando al resoconto inviato a Messina, sulle tavole custodite negli uffici comunali sarebbero state scoperte delle correzioni a penna, apportate dopo l'approvazione. Immediata la presa di posizione del sindaco, sollecitata da un clima rovente scoppiato a Palazzo di Città e da una serie di interrogazioni presentate in sede di Consiglio comunale dai rappresentanti dell'opposizione. Messina nomina una commissione d'inchiesta interna ed invia l'intero incartamento alla Procura per l'apertura di un'indagine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774104
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...