Tu sei qui: CronacaBorghi più belli della Campania: quelli da non perdere
Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2018 08:10:19
La Campania è sicuramente una terra da scoprire in ogni suo angolo, un po' per la sua bellezza, un po' per la storia che sa raccontare attraverso i suoi vicoli e i suoi edifici. Una storia ricca di ideali, di tradizioni che sono legate a doppio filo a quelle dell'Italia. È possibile scoprirle visitando i suoi luoghi più nascosti, quelli che non si trovano su tutte le guide turistiche, quelli di cui non sempre si parla, come mostra anche il sito Liligo nella sua guida alle bellezze nascoste del Bel Paese. Ed è proprio grazie a queste che si riesce a entrare in contatto con la vera essenza del nostro paese e di una Regione in particolare.
Il 2017 è stato definito l'anno del turismo dei borghi, perché c'è stata una riscelta degli stessi sulla scia della volontà di valorizzare tutti quei luoghi bellissimi, ma non ancora celebri come molti altri. Una volontà che i turisti di tutto il mondo hanno accolto con grande interesse considerato che, secondo uno studio elaborato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato attratto in questi borghi italiani il 36% dei turisti.
Sembra che da questi dati sia emerso che questo nuovo tipo di turismo sia legato all'attuale interesse dei giovani verso la natura grazie al loro legame con la campagna e i prodotti tipici.
Quali sono i borghi più belli della Campania?
La Campania è una terra ricca di fascino, che offre interessanti proposte paesaggistiche, architettoniche e culinarie. Tra tutti i borghi da visitare, ce ne sono alcuni da non perdere assolutamente. Ecco quali sono.
Qual è il mezzo migliore
Quando il viaggio è on the road lungo i borghi più belli in Italia, il mezzo sicuramente più comodo è l'auto. La soluzione migliore è il noleggio che, rispetto all'utilizzo della propria auto, permette di guidare con maggiore serenità e rispetto a ogni altro mezzo di trasporto permette maggiore flessibilità, comodità e convenienza.
Senza contare che in molti casi soltanto l'auto può attraversare questi borghi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109220102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...