Tu sei qui: CronacaBonus 18enni, on line la nuova app: ecco cosa può essere acquistato dai giovani
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 ottobre 2016 15:21:55
Il Governo Renzi ha stanziato quasi 300 milioni di euro che sono destinati a tutti coloro che compiranno 18 anni nel 2016.
E' on line, anche se ancora in versione BETA, il portale 18app.it dove esercenti e giovani possono registrarsi per ottenere i benefici di questa manovra (www.18app.it).
Cinquecento euro che i giovani potranno investire in attività ed eventi culturali, concerti, teatro, libri e accesso a monumenti e musei.
Sembra che non saranno compresi biglietti per eventi sportivi, come in un primo momento pensato, né tecnologia hardware come invece da molti sperato.
Ecco le 10 domande ricorrenti, con relative risposte, che gli esercenti aderenti all'iniziativa hanno posto:
1. Quali prodotti posso vendere con 18app?
Se aderisci all'iniziativa 18app puoi vendere esclusivamente beni riconducibili ai seguenti ambiti:
a. Cinema (abbonamento card/biglietto d'ingresso)
b. Concerti (abbonamento card/biglietto d'ingresso)
c. Eventi culturali (biglietto d'ingresso a festival, fiere culturali, circhi)
d. Libri (audiolibro, ebook, libro)
e. Musei, monumenti e parchi (abbonamento card/biglietto d'ingresso )
f. Teatro e danza (abbonamento card/biglietto d'ingresso)
2. Per verificare che chi presenta il buono ne sia effettivamente l'intestatario devo richiedere la presentazione di un documento?
Puoi verificare l'identità del beneficiario tramite il confronto del nome e cognome presenti nel buono d'acquisto ed i riferimenti del documento d'identità esibito dal diciottenne.
3. Posso vendere i beni a una persona non intestataria del buono generato dall'applicazione? No, i beni sono vendibili solamente ai diciottenni intestatari del buono.
4. Cosa succede nell'eventualità che il cliente debba effettuare un cambio/reso? I buoni, una volta validati dall'esercente, non possono più essere annullati e riaccreditati. Nel caso di cambi o resi di prodotti acquistati con il bonus dei diciottenni, sarai tu stesso a regolare i rapporti con il cliente considerando che non potrai restituirgli denaro o consentire l'acquisto di beni differenti da quanto previsto dalla normativa della "carta elettronica" ai diciottenni.
5. Se nel momento dell'acquisto effettuo uno sconto ad un ragazzo che presenta pertanto un buono di importo superiore come mi regolo? Posso restituirgli il resto in denaro? No, non è consentito restituire denaro. Il cliente dovrà effettuare un nuovo buono.
6. Un cliente può generare un buono per l'acquisto di più di un ingresso a uno stesso spettacolo (teatrale, cinematografico...) in modo da entrare con altri amici/parenti etc.?
No, è possibile acquistare solo una singola unità di un determinato bene
7. Qualora uno dei beni che ho venduto online non dovesse arrivare e destinazione per motivi indipendenti dalla mia azienda e io abbia già validato il buono emesso dal cliente come mi regolo?
Sarai tu stesso a regolare i rapporti con il cliente considerando che non potrai restituirgli denaro o consentire l'acquisto di beni differenti da quanto previsto dalla normativa della "carta elettronica" ai diciottenni.
8. È possibile vendere ai clienti anche libri scolastici?
La vendita dei libri scolastici non è esclusa dalla normativa.
9. È possibile vendere riviste a carattere culturale?
La vendita delle riviste è esclusa dalla normativa.
10. E' possibile vendere articoli come dvd cinematografici, cd e strumenti musicali?
La vendita di dvd cinematografici, cd e strumenti musicali è esclusa dalla normativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100621100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...