Tu sei qui: CronacaBonifica Cavaiola, petizione anti-tassa
Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2006 00:00:00
Da molti mesi si sta consumando nei confronti dei contribuenti cavesi una grave "ingiustizia sociale". Sotto accusa è la tassa sullo sversamento delle acque reflue nel torrente Cavaiola, che devono pagare al Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese anche i cittadini metelliani. Questa volta ad insorgere contro il provvedimento non sono le associazioni che tutelano i consumatori, bensì semplici cittadini oberati dall'imposta. È già pronta una sottoscrizione con la quale in molti dicono no al balzello. Questa sarà rimessa agli organi competenti già nei prossimi giorni.
«Sono numerose le firme che abbiamo raccolto - afferma Romano Virtuoso, primo firmatario della protesta - Da circa 20 anni si assiste ad un balletto tra Consorzio, Regione e Comune, che non danno risposte certe a chi vuole sapere anche come vengono spesi i proventi annuali che entrano nelle casse di Bonifica». Il regio decreto del 13.2.1933, che istituì questi enti, prevedeva compiti precisi circa la manutenzione e la bonifica dei corsi d'acqua di competenza.«Ma il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese - si interroga Virtuoso - ha mai adempiuto a tali compiti? Non vogliamo neanche lontanamente pensare che i ricavi incassati in questi ultimi anni siano stati utilizzati solo per mantenere in piedi una struttura che non ha adempiuto ai propri compiti».
Il problema, secondo Virtuoso, è molto complesso e merita approfondimenti da parte delle autorità che controllano tali enti. «I cittadini devono pagare soltanto le tasse dovute. In questi ultimi tempi - denuncia Virtuoso - si sono verificati tanti casi incresciosi. Molte cartelle sono state inviate a persone defunte, altre sono state rimesse a cittadini che non devono pagare la tassa perché non abitano nel territorio di pertinenza, altre ancora sono state inviate a più componenti dello stesso nucleo familiare e che non risiedono neanche a Cava. Insomma, un grande caos, che speriamo con la nostra iniziativa possa essere eliminato». Sull'argomento in passato sono intervenute associazioni cittadine che tutelano gli interessi dei consumatori, ma con scarsi risultati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945103
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...