Tu sei qui: CronacaBombe d'acqua a Cava de' Tirreni: ieri tavolo tecnico a Palazzo di Città
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 ottobre 2018 16:50:19
L'Amministrazione comunale aderisce alla Campagna della Protezione Civile Nazionale, "Io non Rischio".
Stamattina, giovedì 11 ottobre, il Sindaco Servalli, l'assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, Giovanni Del Vecchio, i Responsabili della Protezione civile cavese e del Gruppo Volontari, hanno presentato le attività programmate per sabato 13 e domenica 14 ottobre, in piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) per sensibilizzare i cittadini sulla mitigazione del rischio terremoto e alluvione, con infopoint, giochi interattivi e tanta animazione a cura del Partner ufficiale Pan Animazione.
Un tavolo tecnico, invece, si è svolto ieri, per coordinare una serie di attività ed interventi proprio nell'ambito della protezione civile e dei lavori pubblici, con particolare attenzione al fenomeno delle cosiddette "bombe d'acqua", che scaricano sulla vallata quantità di pioggia tali da causare allagamenti, soprattutto nel centro cittadino.
Al tavolo hanno partecipato oltre al Sindaco Servalli anche l'Assessore ai lavori pubblici e ambiente, Nunzio Senatore e tutti i dirigenti e responsabili dei settori comunali, per discutere delle diverse problematiche e delle soluzioni da mettere in campo per fronteggiare nel miglior modo possibile, e sulla scorta delle passate esperienze, la prossima stagione invernale. Ad iniziare dall'aggiornamento dell'app "librarisk" (scaricabile dal sito del comune), con tutti i circa 4000 residenti censiti nelle aree maggiormente a rischio, con i quali la Protezione Civile cavese e in contatto diretto. Sarà anche approntata una "situation room", presso la circoscrizione di Santa Lucia, dove affrontare le situazioni di emergenze con tutti gli ausili anche tecnologici disponibili.
Mercoledì 17 ottobre prossimo, il Sindaco Servalli, nell'ambito degli incontri con i residenti delle frazioni, incontrerà i cittadini di Santa Anna, alle ore 20, presso la Sala della Congrega, in piazza Berardino Lamberti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10118109
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...