Tu sei qui: CronacaBomba d'acqua e allagamenti ad Agropoli, Sindaco: «Subito stato di calamità naturale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 08:30:34
"Sono stati momenti difficili per la nostra Città e per l'intera Comunità. Tanta pioggia caduta in un breve lasso di tempo ha comportato problemi di allagamenti in vari punti del territorio. Non ricordo un evento di tale proporzione". Sono le parole, affidate ad una nota sui social, del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, dopo la bomba d'acqua abbattutasi in città.
"Sono stati decine gli interventi compiuti e alcuni ancora proseguono in questi minuti in cui stiamo facendo un ulteriore giro di perlustrazione nelle zone più colpite. Siamo vicini come Amministrazione - prosegue il Sindaco - a coloro che hanno subìto danni e ci attiveremo affinché vengano compiuti gli atti utili, funzionali alla presentazione delle istanze di indennizzo, a partire dalla richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Voglio ringraziare l'intera macchina dei soccorsi e quella di supporto (Vigili del Fuoco, il gruppo comunale di Protezione Civile, Agropoli Cilento Servizi, Polizia municipale, Carabinieri, Croce Rossa, uffici comunali, associazioni, Alta Prospettiva) coordinata dal Centro Operativo Comunale, in costante contatto con la Prefettura di Salerno, che ha lavorato instancabilmente per dare ausilio ai tanti concittadini danneggiati. Un plauso voglio farlo alla Protezione Civile regionale e ai tanti colleghi sindaci che hanno mandato uomini e mezzi in supporto e a molti altri che hanno mostrato solidarietà e disponibilità. Un ringraziamento speciale va ai numerosi concittadini che con i fatti hanno dimostrato la propria solidarietà, rimboccandosi le maniche. Agropoli ha un cuore grande e lo dimostra sempre", chiosa il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102818100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...