Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBollette dell'Ausino, i chiarimenti dell'assessore Enzo Landolfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bollette dell'Ausino, i chiarimenti dell'assessore Enzo Landolfi

Inserito da (admin), giovedì 27 marzo 2014 00:00:00

In queste settimane l’Ausino spa ha inviato ai contribuenti cavesi la prima fattura relativa ai consumi idrici (ottobre 2013/gennaio 2014), che è oggetto di polemiche. In merito, l’assessore con delega ai Rapporti con le partecipate, Vincenzo Landolfi, ribadendo che il passaggio del servizio idrico integrato dal Comune all’Ausino è un atto dovuto alla luce delle nuove disposizioni normative in materia, tiene a precisare che:

a) i volumi fatturati dall’Ausino sono stati calcolati sulla base dei dati raccolti nei sistemi informatici del Comune, relativi ai consumi addebitati degli ultimi tre anni, rapportandoli al periodo di fatturazione (1 ottobre 2013 - 31 gennaio 2014);
b) la fattura è stata emessa a quadrimestre già trascorso, è quindi relativa ad un consumo che si presume già effettuato. In caso di discordanza del dato, l’utenza è stata invitata a fornire l’autolettura per la correzione/implementazione del dato (conguaglio in fattura successiva);
c) il consumo 1° gennaio 2013 - 30 settembre 2013, periodo di competenza comunale, verrà calcolato per interpolazione (“pro-die”: metodo normalmente utilizzato per gli addebiti dei consumi applicato da tutti i gestori) tra l’ultimo dato disponibile di lettura e la lettura in corso da parte di Ausino;
d) poiché le condizioni contrattuali non sono cambiate, il metodo di calcolo delle fasce tariffarie è esattamente lo stesso adottato dal Comune;
e) le tariffe applicate per i servizi idrici e fognari, relative all’anno 2013, sono state adottate dal Comune di Cava de’ Tirreni con la metodica richiesta dall’AEEG con delibera n. 88/2013/R/IDR sulla base dell’analisi dei dati di bilancio, con l’applicazione del coefficiente di maggiorazione 2013 = 1,13, approvato con delibera del Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Sele n. 21 del 30.05.2013 ed approvata successivamente dal Comune di Cava con delibera di Giunta Municipale n. 201 del 27.07.2013;
f) la tariffa di depurazione, pari ad euro 0,3632/mc, applicata alle sole utenze che usufruiscono del servizio, è stata adottata dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale AGC 5 n. 229 del 29.03.2013 e pubblicata sul B.U.R.C. n. 19 del 08.04.2013;
g) di norma la fatturazione avviene sulla base di letture annuali, che corrispondono alla campagna di letture che l’Ausino effettua una volta all’anno. La scelta dell’Ausino spa di procedere alla fatturazione trimestrale risponde all’esigenza di consentire di effettuare conguagli anche per periodi più brevi.

Al di là delle precisazioni di natura squisitamente tecnica, appare chiaro che non vi è una sostanziale variazione dei costi, ma semplicemente una differente gestione della fatturazione. Inoltre, abbiamo ottenuto dal Presidente dell’Ausino, avv. Matilde Milite, la predisposizione di una serie di strumenti di pagamento che agevolino gli utenti, consentendo l’abbattimento delle spese postali.

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Vincenzo Landolfi L'assessore Vincenzo Landolfi

rank: 10594104

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...