Tu sei qui: CronacaBloccato a lungo in ascensore con un bimbo di soli 2 anni
Inserito da (admin), venerdì 11 maggio 2012 00:00:00
Dopo il collaudo avvenuto nella giornata di ieri, questa mattina un papà è rimasto bloccato in ascensore con il figlio piccolo di soli 2 anni. Tra l’allarme lanciato col telefonino e l’intervento di un condomino, sono trascorsi circa 30 minuti. L’episodio è avvenuto in un palazzo sito in una frazione di Cava de’ Tirreni.
Minuti di autentico panico, quelli vissuti dal bravo papà, che è riuscito a tenere la calma ed ha fatto giocare il bimbo che era diretto all’asilo. Sono stati allertati la Polizia Locale ed i Vigili del Fuoco. Il tutto mentre il figlio giocava, ignaro per fortuna di quello che stava accadendo.
«Solo ieri era stato collaudato l’impianto. Quando ti capita una cosa del genere - ha riferito il papà - ti accorgi di quante inefficienze ed impreparazioni ci sono. Nell’abitacolo non c’è neanche l’indicazione di un numero di emergenza in caso di pericolo».
La ditta che ha proceduto al collaudo, interpellata in merito, ha risposto che il pulsante di emergenza doveva essere premuto insistentemente per 10 secondi affinché scattasse l’allarme con avviso e ci fosse successivamente l’intervento di un tecnico specializzato. Peccato che tutto ciò non fosse scritto all’interno dell’ascensore...
«Nessuna indicazione all’interno dell’abitacolo, porte chiuse e l’aria che incomincia a rarefarsi. La mia segnalazione - continua il genitore - è finalizzata ad usare una maggiore informazione nell’abitacolo dell’ascensore a beneficio del malcapitato che suo malgrado vi si trova bloccato. Il numero di telefono della ditta manutentrice corrisponde in genere all’ufficio, guai quindi se l’ascensore si ferma fuori dall’orario di ufficio. Senti solo il sibilo di un fax e preghi affinché la disavventura finisca presto».
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...