Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBloccata la ricapitalizzazione del Cstp, ottimismo sugli alloggi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bloccata la ricapitalizzazione del Cstp, ottimismo sugli alloggi

Inserito da (admin), venerdì 25 gennaio 2013 00:00:00

Cstp ed alloggi popolari all’attenzione del Consiglio comunale di ieri, giovedì 24 gennaio. 13, in realtà, erano i punti all’ordine del giorno della “seduta fiume” convocata dal Presidente Antonio Barbuti. Complice, però, la presenza in Aula di una nutrita rappresentanza del “popolo dei prefabbricati”, tutt’altra che soddisfatta per il continuo slittamento dei tempi di consegna dei 18 alloggi di Pregiato, a tenere banco sono stati soprattutto i due succitati argomenti.

Capitolo alloggi: il sindaco Galdi e successivamente il dirigente Antonino Attanasio hanno illustrato lo status quo, cercando di rassicurare gli “scontenti”. Lunedì prossimo, 28 gennaio, si riunirà nuovamente la commissione di collaudo, il cui mancato ok ha finora impedito la materiale consegna delle case. Essendo state sanate le imperfezioni rilevate in passato e forniti i documenti richiesti, il primo cittadino si è mostrato ottimista circa l’agognato sì della commissione, che porterebbe all’immediata consegna - già nella prossima settimana - delle chiavi dei 18 nuovi alloggi di Pregiato. Senza dimenticare, come ha ricordato il sindaco, che stanno proseguendo i lavori anche nel comparto di Santa Lucia.

Clima animato e colpo di scena, poi, sull’altro punto “caldo”, quello relativo alla ricapitalizzazione del Cstp, che avrebbe comportato per il Comune di Cava un esborso di 338.900,57 euro e che alla fine non è stato votato dal parlamentino metelliano. Se ne riparlerà nel corso della prossima seduta di Consiglio, prevista già per il pomeriggio di lunedì 28 gennaio, dal momento che il delicato argomento necessita del parere dell’avvocatura comunale e dei revisori dei conti.

L’orientamento prevalente, comunque, sembrerebbe essere quello di subordinare la ricapitalizzazione a due condizioni. Innanzitutto la garanzia che dovrebbe essere espressa da un esperto esterno circa la sostenibilità del piano di rilancio del Cstp. E poi, l’accettazione da parte del giudice fallimentare, il prossimo 22 febbraio, del concordato nel quale il Cstp ha presentato il suo piano per abbattere il debito con i creditori. Questo perché, nel caso in cui fosse rigettato tale piano, risulterebbe del tutto vano il sacrificio finanziario del Comune metelliano.

Dubbi e perplessità in merito sono stati amplificati dall’intervento di Luigi Gravagnuolo, il quale ha rimarcato che i debiti dell’azienda di mobilità ammontano a ben 56 milioni di euro. Il che rende tutt’altro che scontata la pronuncia positiva da parte del giudice fallimentare. Ma non basta. In ballo c’è anche la decisione del Cstp di procedere alla vendita del deposito cavese (inclusa nel piano concordatario), sulla quale non è affatto d’accordo l’Amministrazione comunale.

Quanto basta, insomma, per rinviare ogni decisione al prossimo Consiglio comunale di lunedì 28 gennaio, nel corso del quale si discuterà anche dell’affidamento alla Metellia del servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani (da cui dipende il passaggio alla Metellia stessa dei lavoratori della Se.T.A.), dell’esternalizzazione della gestione delle villette e degli spazi pubblici comunali e dei criteri di acquisizione degli immobili abusivi al patrimonio comunale.

La Redazione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10217108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...