Tu sei qui: CronacaBlack out elettrici, smottamenti ed allagamenti: una notte di paura
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 settembre 2001 00:00:00
Prime piogge, soliti disagi. E' bastato il primo temporale della stagione a riportare a galla tutte le problematiche sullo stato del territorio e della rete fognaria cittadina. Il violento temporale che si è abbattuto la scorsa notte sulla valle metelliana ha provocato non pochi danni: come al solito, interruzioni di energia elettrica, smottamenti ed allagamenti. L'enorme quantità di acqua caduta dal cielo ed un forte vento hanno causato l'allagamento di alcuni vani interrati di via Gaetano Filangieri (la strada è da sempre soggetta alle intemperanze atmosferiche), facendo registrare continui allagamenti e le proteste dei residenti, che lamentano la mancanza di idonei provvedimenti. Allagato anche il vano interrato della grande fontana di piazza Duomo, dove sono posti gli impianti per il riciclo dell'acqua. La pioggia lo ha sommerso, tanto da richiedere l'intervento delle idrovore che hanno dovuto lavorare per quasi tutta la giornata.
La nottata di tuoni e fulmini che si sono scagliati sulla città ha provocato una tale elettricità statica che ha causato il blocco totale delle centraline elettriche degli impianti di sollevamento dei pozzi d'acqua potabile. Danni che sono stati immediatamente riparati dagli operatori del servizio acquedotto e che non hanno causato l'interruzione della fornitura, grazie alla disponibilità di acqua nei servatori di Montecastello e Pietrasanta. Smottamenti, invece, si sono registrati in diversi punti delle zone alte del territorio: i più rilevanti in via Pasquale Di Domenico alla frazione Sant'Anna ed in località Contrapone alla frazione di Passiano, dove sono dovuti intervenire gli uomini della protezione civile. Il peggio, però, si è temuto quando, intorno alle 4.30, un fulmine si è abbattuto in località Petraro Santo Stefano, nella frazione San Martino. Un grande boato con conseguente black out della corrente elettrica e spavento generale dei residenti; a pochi passi da un'abitazione, la saetta ha colpito, fortunatamente, solo un albero di ciliegie, spaccandolo a metà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10758100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...