Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBimbo malato, condannato il medico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bimbo malato, condannato il medico

Inserito da (admin), giovedì 22 dicembre 2005 00:00:00

Dovrà sborsare un risarcimento danni di circa 500mila euro un noto ginecologo di Nocera Inferiore. In una sentenza che farà sicuramente scuola, emessa dal giudice civile Marianna D'Avino del Tribunale di Nocera Inferiore, il ginecologo Giovanni Malinconico dovrà risarcire 250mila euro a ciascun genitore di un bambino per non aver diagnosticato le gravi malformazioni da cui era afflitto il nascituro, e quindi non averne informato né la madre né il padre. Il tutto nasce da una causa civile promossa da entrambi i genitori, assistiti dagli avvocati Raffaele Guerritore ed Assunta Longobardi, in questi giorni giunta a sentenza. Il bambino è nato con una serie di patologie agli arti, una cardiopatia ed altri gravi malformazioni. Il piccolo, nato alcuni anni fa, è figlio di una famiglia di professionisti dell'Agro nocerino. Una volta venuto al mondo, il bambino è stato sottoposto a numerosi interventi chirurgici. Nella sua sentenza il giudice si sofferma sugli accertamenti sanitari, segnatamente ecografie, dalle quali sarebbero state evidenti alcune patologie di cui avrebbe sofferto il piccolo e che, quindi, il medico avrebbe dovuto diagnosticare ed obbligatoriamente informare la gestante. Insomma, la madre è stata lesa nel suo diritto ad una maternità consapevole. «La nascita di un figlio con gravi handicap non è una scelta che può essere assunta senza la consapevolezza delle conseguenze di ordine morale, materiale e familiare, specie se vi sono già altri figli, comunque bisognosi di cure ed attenzioni, poiché inseriti in un'organizzazione familiare già caratterizzata da un comune sentire e da uno stile di vita, oltre che da un budget economico, che può consentire o meno di affrontare gravosi impegni di ordine morale e materiale», sottolinea il giudice D'Avino nella sua sentenza. Visto che alcune malformazioni potevano essere diagnosticate anche tra la 12ª e la 20ª settimana ed atteso che la nascita di un figlio con tali patologie poteva, come poi ha fatto, costituire un grave pericolo per la salute pure solo psichica della madre, la gestante aveva la possibilità di interrompere la gravidanza, qualora il feto non avesse avuto autonoma possibilità di vita (in questo caso non è stato provato che in quel momento il nascituro potesse sopravvivere autonomamente). Il giudice, poi, riconosce un risarcimento del danno anche per il padre - che non poteva decidere l'interruzione della gravidanza, riconosciuto esclusivamente alla madre - derivante dalle conseguenze del mancato aborto. Dalla nascita del bambino i genitori hanno avuto danni patrimoniali che avrebbero potuto anche decidere autonomamente di affrontare, ma soprattutto danni psicologici derivanti dal non sapere, durante la gestazione, che il nascituro era affetto da gravi patologie, trovandosi alla nascita del bambino di fronte ad una triste realtà e ad un trauma notevole, senza essere psicologicamente preparati. Il ginecologo Malinconico, che ha assistito miriadi di partorienti nell'Agro nocerino, non ha curato la sua costituzione. Raggiunto telefonicamente, non ha voluto commentare la sentenza, ma ha assicurato di voler proporre ricorso in Appello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 108216102

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...