Tu sei qui: CronacaBimbi in bici: casco obbligatorio fino ai 12 anni
Inserito da (Redazione), mercoledì 10 luglio 2019 09:36:32
Sosta gratuita per i disabili sulle strisce blu, obbligo delle cinture di sicurezza sugli scuolabus e del casco in bicicletta per i bambini di età inferiore a 12 anni ma anche contrasto all'uso dello smartphone alla guida. Sono alcune delle novità previste nella proposta di legge che modifica il codice della strada approvata in Commissione Trasporti alla Camera.
La proposta, che proseguirà adesso l'iter parlamentare prima alla Camera e poi al Senato, «prevede pugno più duro nei confronti degli automobilisti indisciplinati ma anche più trasparenza e tutela dei diritti del cittadino», segnalano i componenti della Commissione. Tra le novità anche le strisce rosa riservate alle donne in gravidanza e alle mamme con bimbi fino a due anni e sanzioni più severe per chi usa lo smartphone alla guida, con la sospensione della patente da sette giorni a due mesi sin dalla prima infrazione. L'introduzione dell'obbligo del casco per i bambini che vanno in bici allineerebbe l'Italia a gran parte dei Paesi europei che lo prevedono da tempo.
Novità anche sui ricorsi al prefetto: la sanzione, spiegano dalla Commissione, in caso di ricorso respinto è ridotta al 50 per cento dell'importo della multa, mentre oggi il codice prevede il 100%. Gli Enti locali dovranno invece garantire maggiore trasparenza sugli introiti delle contravvenzioni, con controlli rigorosi soprattutto sul loro utilizzo. Inoltre, il conducente di autovetture sarà sanzionato insieme al passeggero se quest'ultimo risulterà senza cintura perché ritenuto corresponsabile della condotta scorretta. Allo stesso modo per i motoveicoli e i ciclomotori, il conducente sarà ritenuto responsabile del mancato uso del casco.
Per favorire la mobilita ciclistica quotidiana, i Comuni potranno istituire alle intersezioni semaforiche una striscia di arresto per i ciclisti avanzata rispetto a tutti gli altri veicoli. Non mancano comunque le critiche. Mariastella Gelmini, presidente dei deputati di Forza Italia, ritiene «assurdo ampliare pure i poteri degli ausiliari del traffico di società private, anziché ridurli».«Le contravvenzioni - aggiunge - servono a regolare la convivenza dei cittadini, non per fare cassa: gli automobilisti non sono un bancomat».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1030142104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...