Tu sei qui: CronacaBimba punta da una zecca
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 giugno 2002 00:00:00
Le chiavi di casa erano già nella serratura della porta di ingresso. La famigliola, mamma, papà e figlioletta di appena nove anni, era pronta per una passeggiata, ma la piccola ha insistito: «Mentre sistemate le ultime cose, resto ancora un po' a giocare in giardino». Pochi attimi ed è corsa dalla mamma urlando: il braccio era gonfio e le faceva male. La bimba era stata punta da una zecca, che le si è attaccata alla pelle, succhiandole il sangue. Trasportata con urgenza all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi", si è provveduto all'estirpazione completa dell'acaro. «Rischi più seri - spiegano gli esperti - possono sopraggiungere anche dopo giorni. L'acaro, infatti, può trasmettere malattie cosiddette rickettiosi, resistenti alla profilassi antibiotica, che si manifestano con febbri ed eruzioni cutanee». Una tragica fatalità, quella toccata a Rita (sulla cui identità si preferisce mantenere lo stretto riserbo). L'episodio è accaduto nel cortile della sua abitazione a Santa Lucia. La piccola era uscita in giardino per giocare. Probabilmente ha smosso un cespuglio o forse è venuta a contatto con il cane o un altro animale domestico, senza accorgersi che quello era il «nido» di una zecca. L'acaro si è attaccato al braccio della piccola, che ha avvertito un forte dolore. È stata la madre a scoprire, per caso, la causa: una macchiolina nera, simile ad un neo. La zecca aveva fissato i suoi microscopici artigli sulla pelle per succhiarne il sangue. «Il primo sintomo - precisa Basilio Malamisura, dirigente del reparto di Pediatria del "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi" (nella foto) - è un forte dolore nel punto di inoculazione. La raccomandazione è di non provare ad estirpare l'acaro. C'è il rischio, infatti, che l'animaletto si rompa o che rimangano ancorati al tessuto le zampette: in questo caso è necessario intervenire chirurgicamente. È consigliabile, dunque, rivolgersi subito ad un medico». Nel caso di Rita è stata la madre, invece, la prima ad intervenire. La donna ha estirpato la zecca e solo dopo si è precipitata al Pronto Soccorso, preoccupata per il tipo di reazione che la puntura avrebbe potuto provocare. Secondo i medici non ci sono state complicazioni, anche se la bimba è rimasta sotto osservazione. «Bisogna evitare - raccomanda Malamisura - di ingenerare facili allarmismi. Nella maggior parte dei soggetti che sono stati punti da zecca non si verificano complicazioni. Solo in casi rari (l'incidenza, infatti, è bassa), l'acaro può trasmettere le malattie dette rickettiosi, che hanno una sintomatologia molto varia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10138107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...