Tu sei qui: CronacaBilancio comunale, maratona consiliare per l'assestamento
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 dicembre 2011 00:00:00
Un salvataggio dell’ultim’ora o, come ribattezzato dall’opposizione ieri durante il Consiglio comunale, in “zona Galdi”. Il Comune di Cava de’ Tirreni avrebbe trovato l’escamotage per scongiurare il serio pericolo di sforare il Patto di stabilità. Al 31 dicembre prossimo, termine ultimo per l’assestamento delle casse comunali, nel documento contabile saranno previsti anche i crediti certi che l’Ente vanta alla fine dell’anno in corso.
Una manovra, questa, malvista delle forze di minoranza, ma che ha ricevuto il pieno sostegno della maggioranza. Nella fattispecie il sindaco Galdi ha spiegato che una normativa contenuta nel Testo Unico degli Enti Locali permette a questi ultimi di inserire in bilancio anche le somme certe, liquide ed esigibili vantate al 31 dicembre. Chiaro, pertanto, il riferimento alle anticipazioni effettuate dall’Amministrazione metelliana per l’avvio dei lavori del sottovia veicolare (circa 3 milioni e mezzo di euro) e per le operazioni degli alloggi di Pregiato e Santa Lucia (1 milione e 500mila euro).
Dura la reazione degli esponenti politici di minoranza, che, etichettando l’espediente del governo Galdi come puro artifizio, hanno messo in evidenzia le criticità a lungo termine derivabili da una siffatta manovra. Ciò nonostante il punto all’ordine del giorno ha ricevuto il lasciapassare.
Ma a rendere particolarmente animata l’assise di ieri a Palazzo di Città è stata anche la discussione relativa alle modifiche del Regolamento di contabilità, con particolare riferimento alla nomina del nuovo membro del Collegio dei Revisori dei Conti, scelto in Giuseppe Rotolo. Secondo le forze d’opposizione, infatti, nel tentativo di superare l’ostacolo relativo allo sforamento del Patto di stabilità, l’Amministrazione Galdi non avrebbe tenuta in debita considerazione le dimissioni del rappresentante del Collegio Vincenzo Lamberti.
Proprio per questo, alla comunicazione del Presidente Barbuti della necessità di procedere all’elezione del nuovo rappresentante, i consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula. La votazione è poi avvenuta a scrutinio segreto e la nomina è ricaduta su Giuseppe Rotolo, già revisore dei conti dell’Ente metelliano alla fine degli anni ’90.
A concludere la rovente assise è stata, infine, la modifica al Regolamento Tosap, con l’Amministrazione comunale che ha avanzato il piano secondo cui, dopo la rescissione del contratto con l’Aipa, la gestione diretta della tassa sull’occupazione di suolo pubblico passerebbe di nuovo al Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...