Tu sei qui: CronacaBiblioteca digitale, progetto approvato
Inserito da (admin), giovedì 19 aprile 2007 00:00:00
Approvato il progetto preliminare per la biblioteca digitale. «Intendiamo valorizzare il ricco patrimonio archivistico e bibliografico - spiega il sindaco Luigi Gravagnuolo - e costruire un'infrastruttura immateriale che si basa su un portale internet, il cui contenuto riguarderà la versione digitale di molti volumi di pregio e di documenti di incommensurabile valore storico, oltre all'informatizzazione di catalogo cartaceo dei libri posseduti dalla Biblioteca comunale».
In particolare, sarà informatizzato il patrimonio documentale dell'archivio della Biblioteca comunale (serie archivistiche dell'archivio dell'ospedale, dell'archivio dell'ex Eca e dell'archivio comunale) per conservare documenti antichi, che rappresentano di fatto una traccia del territorio non solo della vallata metelliana, ma anche di parte della Costiera Amalfitana (Cava fino al 1806 comprendeva un tratto della Costiera fino a Cetara). Tra questi documenti ci sono 60 pergamene, piante e disegni sciolti, di cui 12 dell'archivio dell'ospedale, 17 dell'archivio comunale, molti fasci dell'archivio comunale antico (cominciando dai 104 fasci relativi alle delibere e dai 201 di conti comunali fino all'Unità di Italia).
Il patrimonio archivistico è una fonte preziosissima per conoscere la storia della città, le cui principali risorse economiche sono state il commercio, l'attività legata alla tessitura e l'arte dei "maestri di muro", la cui fama superava di gran lungo l'ambito territoriale. Cava era una città demaniale ed i documenti tramandano l'attività legata a restare nel regio demanio e la fiera opposizione ai tentativi di vendita o di infeudamento. «Il progetto - conclude il sindaco - è anche un'incentivazione del turismo culturale, perché potrà attirare studiosi ed inserirsi in piani già varati di collaborazione e di interazione con i Comuni della Costiera». Il progetto è stato presentato alla Regione per il finanziamento di circa 500mila euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...