Tu sei qui: CronacaBenvenuto Abate Petruzzelli!
Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2014 00:00:00
Dopo la nomina ricevuta lo scorso 14 dicembre, da ieri, domenica 26 gennaio, Dom Michele Petruzzelli è ufficialmente il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
In una Cattedrale gremita, il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, ha conferito la benedizione abbaziale alla nuova guida della comunità monastica della Badia. La liturgia della benedizione ha avuto inizio con la lettura da parte del Cancelliere Abbaziale, Don Gennaro Lo Schiavo, del mandato pontificio di nomina del nuovo Abate, il quale successivamente ha ricevuto dalle mani del porporato partenopeo le insegne per il suo ufficio: la regola, l’anello, la mitra ed il pastorale.
«Esultate con gioia, cari monaci di questo Santo Monastero che nella sua storia millenaria è stato luogo di santità, cultura, fede e carità - ha esordito nella sua omelia il Cardinale Sepe - così come esulti tutto l’Ordine Benedettino che, attraverso la comunità monastica della SS. Trinità di Cava, continua a diffondere grazie spirituali a tutto questo meraviglioso territorio. Esulti con gioia anche la Conferenza Episcopale Campana, di cui il nuovo Padre Abate farà parte ed alla quale non mancherà di portare il suo prezioso contributo spirituale e pastorale».
Rivolgendosi direttamente al nuovo Abate, Sepe ha poi continuato: «Il Signore ti ha mandato qui a Cava affinché tu possa spendere la tua vita al servizio e per il bene di tutti. Il nostro augurio è che il tuo ministero sia conforme a quello di Cristo, venuto per servire gli uomini. Dio faccia scendere copiose benedizioni su di te, su questo Monastero e sull’Ordine Benedettino. ’A Maronn t’accumpagn!».
Ad anticipare il rito conclusivo, il canto del Te Deum ed il saluto del nuovo Abate, Dom Michele Petruzzelli. «Assumo questo nuovo incarico non senza trepidazione, ma devo dire che mi sento sostenuto dall’amore e dalla grazia di Dio. Sin dai primi giorni del mio trasferimento qui a Cava, l’atteggiamento lieto e fraterno dei miei confratelli mi ha aiutato ad inserirmi facilmente nella comunità, così come mi hanno fatto sentire ben accolto tutte le persone che ruotano attorno alla Badia di Cava. La nomina di Abate la considero come un forte passaggio di Dio nella mia vita. Ho accettato, pur non comprendendo, il piano di Dio, perché mi fido del Signore e lo lascio agire in me. Quello che mi è stato affidato in questa comunità di Cava, che porta una storia così gloriosa di vita monastica e di santità - ha proseguito il nuovo Abate - è un compito delicato. Pregherò e cercherò di dare il mio apporto, affidandomi alla grazia del Signore, affinché questa comunità cresca in sapienza, numero e grazia davanti a Dio ed agli uomini, per il bene della Chiesa».
Per la cerimonia di insediamento del nuovo Abate, oltre a numerosi Vescovi ed Abati (tra cui l’Emerito di Cava, Benedetto Chianetta, e l’ex Amministratore Apostolico, Giordano Rota), alla Badia erano presenti anche tante autorità civili, a cominciare dai Sindaci di Cava de’ Tirreni e Castellabate, Marco Galdi e Costabile Spinelli. Capeggiata dal Sindaco Domenico Nisi, particolarmente nutrita la delegazione proveniente da Noci (Ba), dove, prima di essere nominato Abate, Dom Michele Petruzzelli ha ricoperto tra l’altro l'incarico di Maestro dei novizi e Priore Claustrale.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104331100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...