Tu sei qui: CronacaBenvenuti sul carro bestiame!
Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2014 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione inviataci da un pendolare che denuncia le condizioni “bestiali” in cui quotidianamente si è costretti a viaggiare in treno sulla tratta Cava de’ Tirreni-Salerno. Ritardi, disservizi, carrozze esigue, obsolete ed affollatissime: leggiamo insieme e rabbrividiamo...
«Segnalo il seguente episodio avvenuto stamani (ndr, martedì 6 maggio) sulla tratta ferroviaria Torre Annunziata-Salerno.
È già da tempo, qualche settimana sicuramente, che i pendolari viaggianti sulla tratta in oggetto si ritrovano coinvolti in episodi a dir poco incresciosi di disservizio e di gestione del disservizio stesso da parte del personale FFSS.
Nel dettaglio, la mattina alla stazione di Cava de’ Tirreni, nella fascia oraria “tipica” del pendolarismo, sono previsti due treni in direzione Salerno, rispettivamente alle 7.50 ed alle 8.07. Da diverse settimane il primo treno arriva “puntualmente” con una media di 20 minuti di ritardo, quindi intorno alle 8.10, utilizzando due carrozze vecchie ed affollatissime (ben oltre i limiti di sicurezza consentiti), il che il più delle volte non consente ai passeggeri neanche di salire a bordo delle vetture.
Stamattina, al ripetersi dell’episodio descritto, abbiamo chiesto spiegazioni al guidatore (non c’era traccia del capotreno nelle carrozze...), il quale ci ha risposto che anche nelle stazioni precedenti erano rimasti a terra dei viaggiatori e che dovevamo decidere in fretta se salire o meno in quanto il treno doveva partire (nelle condizioni documentate dalle foto...).
All’arrivo a Salerno abbiamo denunciato ancora una volta al predetto conducente ed al capotreno (che era nella cabina di guida...) il disagio e le condizioni di viaggio, sottolineando che il biglietto dà diritto al viaggiatore ad usufruire di condizioni di viaggio almeno dignitose, ed abbiamo preannunciato l’estensione della denuncia agli organi di informazione, in quanto ci è stato risposto che il personale di bordo non era responsabile dei disservizi (ma ritengo sia responsabile delle condizioni di viaggio, mancando le quali può decidere di non far partire il treno...) e che bisognava rivolgersi ad organi superiori delle FFSS non meglio identificati.
Segnalo quanto sopra per una vostra opportuna conoscenza».
Un pendolare
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...