Tu sei qui: CronacaBeach Volley, sabbia incandescente
Inserito da CSI Cava (admin), lunedì 25 agosto 2008 00:00:00
Giunto alla 13ª edizione, il Torneo di Beach Volley a Cava de'Tirreni è entrato di diritto nel cuore metelliano. L'appuntamento, atteso da centinaia di partecipanti/atleti e non solo, è in programma nel piazzale dell'ex piscina comunale (alle spalle del Palazzo di Città) dal 27 al 31 agosto. Una spiaggia allestita in pieno centro cittadino attrae la curiosità del pubblico, a prescindere dalla passione per il volley. Iscrizioni aperte a tutti per le tre categorie in gara: Beach 4x4 misto (dove almeno un componente in campo dovrà essere di sesso diverso dagli altri), Beach 2x2 femminile e Beach 2x2 maschile.
La manifestazione, organizzata dal Comitato di Cava de'Tirreni del Centro Sportivo Italiano, associazione senza scopo di lucro ispirata al principio di partecipazione all'attività associativa da parte di chiunque in condizione di uguaglianza e di pari opportunità, che opera da ben 54 anni su un territorio vasto comprendente Cava de'Tirreni, la Costiera Amalfitana e l'Agro Nocerino-Sarnese, sarà patrocinata dalla Città di Cava de'Tirreni, dalla Provincia di Salerno, dal CONI Salerno e dall'organizzazione Millennio dell'Abbazia di Cava de'Tirreni.
«E' importante - dichiara Maria Teresa Risi, neo presidente del Comitato CSI cavese - promuovere un movimento sportivo che viva l'esperienza dello sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale. Il beach volley è il fiore all'occhiello tra le attività estive e sarà un ottimo preludio per le tante attività programmate al Centro Sportivo Italiano per l'autunno».
«Successo di partecipanti nelle precedenti edizioni - afferma Giovanni Scarlino, Coordinatore Tecnico del CSI metelliano - si è arrivati fino a 250 atleti! L'edizione 2007 del Beach Volley ha visto in "spiaggia" ben 42 squadre provenienti da tutta la Regione. Alla cerimonia di chiusura, tenuta alla presenza degli Amministratori locali, con in testa il primo cittadino cavese, dr. Gravagnuolo, tantissimi premi consegnati e non solo per meriti tecnici: si premia la miss ed il mister beach e chi nella manifestazione ha fatto più gaffe!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...